Capodanno in Versilia

Cenone di Capodanno in casa per 8 toscani su 10

FIRENZE. Cenone di Capodanno in casa per 8 toscani su 10: l’83% dei consumatori trascorrerà la notte più lunga dell’anno tra le mura domestiche o a casa di amici e parenti, un anno fa erano il 64%. Questo è il ...

Latte S.Ginese, Firmata Intesa Con Latteria Soligo di Treviso

LUCCA. Accordo tra Caplac-San Ginese e Latteria Soligo. Coldiretti plaude alla fusione. Così come avvenuto per Mukki, nel Mugello che si appresta a fondersi con la Centrale del Latte di Torino dando vita al terzo polo lattiero-caseario del paese garantendo ...

Pescherecci fermi in Toscana “per colpa della burocrazia”. Niente pesce rossettoin tavola

FIRENZE. Niente pesce ‘rossetto’ in tavola: 41 pescherecci toscani sono bloccati in banchina per colpa della burocrazia. Lo sostiene la Coldiretti Toscana. Il danno per la piccola economia specializzata nella cattura di questo pesce, spiega un comunicato, potrebbe raggiungere complessivamente ...

Agriturismo, alleanza tra Garfagnana e Lunigiana

LUCCA. Un’alleanza per rafforzare la proposta agrituristica che da Zeri arriva fino alla Garfagnana passando per la costaapuana e la Versilia. E’ nata l’associazione interprovinciale degli agriturismi di Terranostra Coldiretti frutto della “fusione” tra l’associazione di Lucca e Massa Carrara ...

Giovani, contributo-premio per aprire una nuova attività

VERSILIA. E’ stata prorogata al 16 novembre 2015 la scadenza di presentazione delle domande per il “Pacchetto Giovani” in agricoltura relativo all’annata 2015, che ha una dotazione di 40 milioni di euro. Lo fa sapere Coldiretti in seguito alla posticipazione ...

Coldiretti, la vendemmia sorride. Esportazioni a +12%

VERSILIA. La vendemmia sorride: confermati i pronostici della vigilia. Non ci sarà solo anche più vino, sarà anche un millesimo da ricordare. Sono settimane memorabili quelle tra le colline di Montecarlo Doc reduci dall’esperienza molto positiva dell’Expo di Milano nell’ambito ...

Coldiretti all’Expo per la Giornata dell’Agricoltura italiana

MILANO. Per la prima volta l’Expo di Milano sarà invasa da giovani, donne, uomini e anziani delle campagne italiane per fare conoscere al mondo una realtà da primato per capacità di innovazione, creatività, salvaguardia delle tradizioni, rispetto ambientale e sicurezza ...

Cinghiali, per Coldiretti “Siamo al Pericolo Pubblico”

LUCCA. I cinghiali non sono più soltanto una minaccia per i raccolti degli agricoltori. Sono sempre più una minaccia per la collettività. Ha toccato profondamente anche Coldiretti la vicenda di Vallecchia, nel Comune di Pietrasanta (Lu), dell’esemplare di cinghiale finito ...

Coldiretti: “Agricoltori Al Valico Del Brennero Per Fermare I Traffici di Schifezze”

LUCCA. Coldiretti annuncia: “Gli agricoltori al valico del Brennero per denunciare gli effetti dei ritardi e delle omissioni dell’Unione Europea che favoriscono le speculazioni che stanno provocando l’abbandono delle campagne con effetti irreversibili sull’occupazione, sull’economia e sull’ambiente. In Italia (e ...

Vini lucchesi. Vendemmia al via tra ottimismo e previsioni positive

LUCCA. Vini lucchesi a cinque stelle. “Spettacolari” per usare il termine di Gino Fuso Carmignani, Presidente del Consorzio Montecarlo Doc per raccontare la prossima ormai imminente vendemmia. Ne sono sicuri i viticoltori, ne è sicura Coldiretti che sta monitorando, come ...