(foto Andrea Zani)

Sopralluogo della Regione al Consorzio di Bonifica Versilia

Firenze – Doppio sopralluogo nelle aree gestite da due diversi enti gestori di bonifica della provincia di Lucca, giovedì prossimo, 26 settembre, da parte del gruppo di lavoro che svolge l’indagine conoscitiva sui consorzi e le politiche per la bonifica ...

La Brilla protagonista del dibattito culturale

Presentati nel corso della conferenza stampa svoltasi questa mattina presso la sede dell’Ente Parco regionale di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli – nella Tenuta di San Rossore, in località Cascine Vecchie – gli interventi di recupero realizzati dal Parco presso ...

Ente Parco e Gruppo di San Rossore: sottoscritto il protocollo per l’utilizzo del Centro studi Valerio Giacomini

VERSILIA. Obiettivo del protocollo sottoscritto tra Ente Parco e Gruppo di San Rossore, che negli ultimi tempi hanno lanciato alcuni appuntamenti culturali e importanti iniziative, d’intesa con altri soggetti istituzionali e centri di ricerca, è in particolare la promozione di ...

A Villa Bertelli nuova seduta del Consiglio Comunale

FORTE DEI MARMI. Il Consiglio Comunale è convocato in seduta straordinaria martedì 24 settembre 2013 alle 17 a “Il Giardino d’Inverno” a Villa Bertelli. Prima dell’apertura dei lavori del Consiglio alle 17 interverrà il Commissario Straordinario del Consorzio di Bonifica ...

Dieci posti per il servizio civile al Parco di Migliarino San Rossore, le domande entro il 24 settembre

SAN ROSSORE. I giovani interessati a svolgere il servizio civile presso l’Ente Parco regionale di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli dovranno far pervenire la propria domanda entro martedì 24 settembre, consegnandola a mano, fino alle 13.30, presso l’ufficio protocollo dell’Ente ...

Cinghiali e daini, ok al nuovo regolamento dal Parco

VIAREGGIO. Il Consiglio direttivo del Parco ha approvato il Piano esecutivo di gestione della popolazione di ungulati (cinghiali e daini) che, nel periodo compreso tra settembre e marzo del prossimo anno, dovrà essere attuato – tramite prelievi o abbattimenti – ...

Al via la vendemmia dei Doc lucchesi, i viticoltori brindano ad una “annata interessante”

LUCCA. Annata interessante per i vini Doc lucchesi. Ci sarà meno raccolto, intorno ad un 5-10% come del resto intutta la Toscana per effetto di un maggio e giugno eccezionalmente piovoso, ma il prodotto finale avrà tutte le caratteristiche per ...

(foto Marco Pomella)

Condomionio moroso dal 2011: Gaia stacca il contatore dell’acqua

TORRE DEL LAGO. Morosi dal 2011: Gaia stacca l’acqua. Al fine di spiegare il funzionamento delle procedure, oggetto di specifici articoli del Regolamento Idrico Integrato approvato dall’A.I.T. (Autorità Idrica Toscana), il Gestore GAIA S.p.A. chiarisce la posizione del Condominio di ...

Miele, fiori e pesci. Ma è la frutta e verdura la merce più venduta al mercato di Coldiretti

MASSAROSA. Il mercato di Campagna Amica “trasloca” da Piazza degli Alpini in Piazza Provenzali. Cambio di location per il mercato esclusivo degli agricoltori che da venerdì 13 settembre troverà una nuova temporanea collocazione vicino alla casa dell’acqua almeno fino al ...

Guerra dei rumori, summit Comune-Parco. Entro il 2014 regole chiare

Si è conclusa questa mattina la seconda riunione sul tema delle Marine di Torre del Lago e di Levante nel Comune di Viareggio: al tavolo di lavoro permanente – convocato dal Presidente del Parco Fabrizio Manfredi per affrontare le delicate ...