FIRENZE. A partire da gennaio 2016 la Regione assumerà le funzioni di programmazione e gestione dei servizi e delle politiche attive del lavoro, attribuendosi così anche le funzioni fino a ieri svolte dalle Province. Una proposta di legge che attua ...
FIRENZE. E’ stata rinnovata, grazie alla firma odierna di uno specifico protocollo, l’intesa tra Regione e istituzioni universitarie della Toscana; obiettivo lo sviluppo e la valorizzazione del sistema universitario toscano a livello territoriale e internazionale, e la promozione dello sviluppo ...
FIRENZE. Rigenerare il tessuto urbano. Aiutare i Comuni a contrastare il degrado e limitare il consumo di nuovo suolo con la trasformazione del patrimonio edilizio già esistente. Con questi obiettivi, in linea con quanto previsto dalla legge regionale n. 65/2014, ...
FIRENZE. Potranno produrre il loro primo lavoro discografico. Oppure affittare il locale per le prove. Acquistare nuovi strumenti. O sostenere la promozione dei loro concerti. Per cento band giovanili della Toscana si apre un’opportunità speciale: il sostegno di un contributo ...
VIAREGGIO. Si potenzia la lotta allo smog in Toscana: più centraline e una nuova rete di monitoraggio improntata su criteri diversi, più scientifici e più rappresentativi della qualità dell’aria in tutta la regione. Nella nuova rete le stazioni di misura ...
FIRENZE. “La Regione non è soggetto che compensa difficoltà strutturali di bilanci: siamo favorevoli ai contributi ma occorre sancire il principio che deve esserci una sostenibilità corrispondente”. Lo ha detto il presidente della commissione sviluppo economico del Consiglio regionale Gianni ...
FORTE. Risarcimenti per i danni della tempesta di vento del 5 marzo 2015: arriva il bando per fare le domande. Il bando fa seguito ad una delibera della giunta regionale con la quale si stanziano 15 milioni di euro a ...
FIRENZE – Banda larga in dirittura di arrivo, ovunque in Toscana, ma già si parte anche con la banda ultralarga, che grazie ai soldi della Regione, i fondi europei ed altri finanziamenti pubblici arriverà anche nelle aree che gli operatori ...
FIRENZE. Chi vuol fare la “Fattoria didattica”? Ora la Regione ha approvato il logo che contraddistingue ufficialmente l’attività in Toscana con il relativo disciplinare d’uso, e istituito un elenco, in applicazione della normativa regionale. Per potersi iscrivere all’elenco e avere ...
FIRENZE. “Sul litorale apuoversiliese da aprile a settembre 2016 la Regione ha concordato con Arpat campionamenti delle acque più frequenti, almeno ogni quindici giorni invece che una volta al mese. La balneabilità è un valore fondamentale per la qualità della ...