CASA, ALLOCCA: “IN TOSCANA 423MILA ALLOGGI SFITTI, SERVONO POLITICHE INNOVATIVE”

FIRENZE. Aumento vertiginoso dei provvedimenti di sfratto per morosità degli inquilini, un fenomeno con molti punti in comune, in quanto a tendenza, sia a livello nazionale che regionale. E rispetto all’accesso agli alloggi di edilizia popolare, sfatata la ‘leggenda’ secondo ...

ROSSI SI APPELLA AI PREFETTI: “INSIEME PER SBLOCCARE I FONDI PER LE ALLUVIONI 2013”

FIRENZE. Il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi consegnerà ai prefetti toscani la documentazione relativa agli eventi alluvionali del febbraio 2013, la stessa inviata alla Protezione civile con la richiesta della dichiarazione di calamità naturale e in cui si calcola ...

“IMPARI OPPORTUNITÀ”, GLI IMMIGRATI E L’EDILIZIA PUBBLICA IN TOSCANA. LA RICERCA IN PDF

FIRENZE. La condizione abitativa degli immigrati in Toscana, con un’analisi del mercato dell’affitto sia privato che pubblico e con un focus sull’acquisto delle case da parte degli stranieri, crollato a partire dal 2008. La crisi, le difficoltà economiche colpiscono infatti ...

EMERGENZA ABITATIVA, IN 6 ANNI RADDOPPIATI IN TOSCANA GLI SFRATTI PER MOROSITÀ

FIRENZE. In Italia il numero totale dei provvedimenti di sfratto ha subito una progressiva diminuzione dalla fine degli anni Ottanta, con qualche occasionale ripresa, fino al manifestarsi della crisi immobiliare ed economica della metà degli anni 2000: dai quasi 140mila ...

RINNOVABILI: UN FONDO DI GARANZIA DA 3 MILIONI DI EURO, PRONTO IL REGOLAMENTO

FIRENZE. Via libera dalla Giunta regionale al regolamento per accedere al Fondo di garanzia per investire in energie rinnovabili. L’ultimo atto adesso sarà l’individuazione, secondo le procedure di legge, del soggetto che gestirà il Fondo. Ammontano a 3 milioni di ...

PALAZZO MEDICEO NEL PATRIMONIO MONDIALE UNESCO, UN ALTRO PASSO IN AVANTI

SERAVEZZA. “Un passo importante e decisivo” commenta l’assessore alla cultura della Regione, Cristina Scaletti. L’Icomos ha detto sì e le ville e i giardini medicei della Toscana, quattordici siti sparsi tra il Mugello, Firenze e le colline attorno alla ...

COMUNI, 250 MILA EURO DI CONTRIBUTI REGIONALI PER QUELLI CHE SI FONDONO

FIRENZE. Ogni Comune che si fonde può contare oggi in Toscana su 250 mila euro l’anno per cinque anni di maggiori contributi regionali, fino ad un massimo di un milione di euro per fusione. A questi si aggiungono i finanziamenti ...

“GIOVANISÌ”, SCENDE A 18 ANNI L’ETÀ PER FARE DOMANDA PER IL CONTRIBUTO AFFITTO

FIRENZE. È attivo da oggi, fino al 10 giugno prossimo, il nuovo bando di Giovanisì per il contributo all’affitto rivolto ai giovani toscani di età compresa tra i 18 e i 34 anni (con priorità per la fascia 30-34) che ...

SERVIZI SOCIALI, MINORI IN AFFIDO ESENTI DA TICKET DAL 1° GIUGNO

FIRENZE – I minori in affidamento a strutture sociali, comunità e case famiglia e i minori stranieri non accompagnati dal prossimo 1° giugno non pagheranno il ticket sanitario. Lo ha deciso la Giunta regionale toscana che ha esteso l’esenzione dal ...

ACQUA, NESSUNO SCONTO SULLA TARIFFA

FIRENZE. È stata approvata oggi dall’Assemblea dell’Autorità Idrica Toscana la tariffa del servizio idrico integrato per il 2012 -2013, che prevede il costo di 2 euro circa a metro cubo in tutta la Toscana, lo stesso dell’anno scorso. Al tempo ...