IL 60% DEI PENDOLARI TOSCANI VIAGGIA CON LE TARIFFE ISEE

REGIONE. Oltre il 60% dei pendolari toscani sta usufruendo delle agevolazioni consentite dalla ‘tariffa Isee’ per gli abbonamenti regionali. Grazie a questa tariffa, dal 1° novembre 2012 chi dichiara un reddito certificato inferiore a 36.151 euro non ha dovuto pagare ...

TURISMO, LA TOSCANA RESTA AL TOP. MERITO DEI VISITATORI DEL NORD EUROPA

VIAREGGIO. Nonostante la crisi dei consumi, per quanto riguarda il settore turistico la Toscana continua ad essere la locomotiva d’Italia, afferma l’assessore regionale al turismo Cristina Scaletti. La situazione resta negativa, le difficoltà economiche e finanziarie delle famiglie sono sotto ...

LABORATORI, UN ESAME SU 5 È DI TROPPO. PREVENZIONE: ALL’ISPO LA CENTRALIZZAZIONE DI TUTTI GLI SCREENING ONCOLOGICI

FIRENZE. Anche per il rimodellamento dell’attività di Medicina di laboratorio, valgono le regole della ricerca di maggior efficienza, appropriatezza organizzativa ed efficacia produttiva. Il progetto di riorganizzazione dei servizi di Medicina di laboratorio dovrebbe permettere di conseguire vantaggi sul piano ...

EMERGENZA URGENZA, LE CENTRALI OPERATIVE DEL 118 PASSANO DA 12 A 3

FIRENZE. L’emergenza-urgenza è un capitolo fondamentale nel riordino del sistema sanitario regionale. La novità più rilevante sarà la Centrale unica 118 di Area Vasta: dalle attuali 12, una per ogni Asl, le centrali operative dell’emergenza urgenza passeranno a tre, una ...

TRASFUSIONI INFETTE, NEL 2011 LA REGIONE HA SPESO 7,5 MILIONI DI EURO DI INDENNIZZI. INTERROGAZIONE DI PIÙ TOSCANA

FIRENZE. “Nel 2011 la Regione Toscana ha speso quasi 7 milioni e mezzo di euro per indennizzi a soggetti danneggiati da trasfusioni di sangue e emoderivati, una cifra record se si tiene conto che solo il 10% delle spese è ...

(foto VersiliaToday)

CAMBIAMENTO, EQUITÀ, QUALITÀ, LE PAROLE CHIAVE DELLA RIORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA SANITARIO TOSCANO

FIRENZE. Cambiamento, qualità, equità: sono le parole chiave che sostengono la riorganizzazione dell’intero sistema sanitario toscano, intrapresa non solo e non tanto per far fronte alla riduzione delle risorse, ma soprattutto per rendere il servizio sanitario più efficiente, appropriato, di ...

TOSCANA, LA SALUTE SI CURA PRIMA DI TUTTO SUL TERRITORIO

FIRENZE. La popolazione invecchia, le malattie croniche aumentano, e le risposte non possono che venire da un rafforzamento dell’assistenza sul territorio. E dunque la delibera di riorganizzazione del sistema sanitario regionale assegna un ruolo chiave ai medici di medicina generale ...

IN OSPEDALE SOLO SE NECESSARIO, COSÌ LA REGIONE RIORGANIZZA LA SANITÀ

FIRENZE. Speculare al potenziamento dell’assistenza sul territorio è la riorganizzazione della rete ospedaliera, ispirata a maggior equità, qualità, appropriatezza ed efficienza. Obiettivi: migliorare l’efficienza di funzionamento degli ospedali toscani e aumentarne l’appropriatezza di utilizzo. Insomma, in ospedale quando è necessario, ...

(foto Pomella)

DALLA REGIONE OLTRE 7 MILIONI DI EURO PER PICCOLE IMPRESE COMMERCIALI E TURISTICHE

FIRENZE. Più di sette milioni di euro, 7.139.242,29 per la precisione, a sostegno delle piccole e micro imprese turistiche e commerciali. Di questi, tre milioni di euro sono a favore delle attività dei territori colpiti dalle alluvioni del novembre scorso. ...

TURISMO E INFRASTRUTTURE: DALLA REGIONE OLTRE 540MILA EURO PER FORTE DEI MARMI, MASSAROSA E PIETRASANTA

VERSILIA. I comuni di Forte dei Marmi, Pietrasanta e Massarosa hanno hanno ottenuto dalla Regione Toscana oltre 540mila euro per finanziare i progetti presentati nel marzo scorso sull’asse “Innovazione settore terziario e servizi – turismo, commercio e servizi connessi”. Gli ...