«C’è mal’aria in Versilia, ma non da ora. Già il rapporto 2019 di Legambiente sull’inquinamento atmosferico registrava per la provincia di Lucca 61 giorni di sforamento rispetto ai parametri. E se le polveri sottili rendono i cieli opachi anche sulla ...
“Nonostante le rassicurazioni dell’Asl-affermano Elisa Montemagni e Jacopo Alberti, Consiglieri regionali della Lega-riteniamo che eliminare un servizio ai cittadini(in questo caso, la chiusura dell’ufficio protesi ed ausili all’ospedale Versilia) sia sempre motivo di penalizzazione per chi necessità di un supporto ...
Riapre il bando per ottenere contributi economici per la mobilità delle persone con disabilità motoria permanente. L’intervento è finanziato da un’apposita legge regionale. “Questo bando – spiegano il sindaco Alberto Coluccini e l’assessore al sociale Michela Morgantini – tende a ...
La capogruppo in Consiglio regionale interviene sulla questione del codigestore Sea al confine tra Viareggio e Massarosa. «Poteva essere l’occasione per affrontare il problema dei cattivi odori che appestano Viareggio e che, al di là delle chiacchiere dei soliti noti, ...
I lavori che abbiamo fatto, come Regione, hanno salvato la Toscana dall’alluvione. Senza il bacino della Roffia e la ripulitura e armatura della foce dello Scolmatore, e altri lavori fatti negli ultimi anni, a Pisa, durante il picco della piena, ...
Presentata dall’assessore alle attività produttive, turismo e commercio Stefano Ciuoffo ed approvata dalla giunta regionale. I saldi invernali dureranno sessanta giorni. “A differenza degli altri anni – spiega Ciuoffo – dove di solito si stabiliva contestualmente sia la data di ...
Si è parlato di rischio costiero oggi a Pisa, dove si è tenuto nella sede della Scuola Normale Superiore il convegno” Gestione e prevenzione del rischio costiero di un territorio in evoluzione”. L’evento è stato organizzato da Regione Toscana e ...
Aperto l’avviso pubblico per la concessione di finanziamenti per il potenziamento dei PTCO, Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento, ex Alternanza Scuola Lavoro. Le risorse disponibili ammontano a 2,6 mln di euro, fondi FSE; la scadenza per la ...
«I nostri studenti pendolari pagano un regolare abbonamento ma ogni anno faticano ad andare e tornare da scuola per via di un servizio di trasporto pubblico locale insufficiente. A fronte delle loro legittime proteste, la Regione finora ha avanzato solo ...
“Nella primavera del 2020 la nostra Toscana sarà chiamata a scegliere il proprio futuro: i territori dovranno essere protagonisti. Al di là delle singole appartenenze e simpatie, il successo delle liste civiche nei Comuni è all’ordine del giorno: si affaccia ...