Ultimi giorni per la mostra-documento sulle cave apuane

Si chiude il 18 settembre 2016 la mostra/documento “Cave Apuane. Da Cardoso ad Arni di Stazzema, dall’Altissimo a Seravezza, a Massa e a Carrara” pensata da Lodovico Gierut, comprende oltre duecento opere pittoriche, grafiche, scultoree e fotografiche variamente esposte di: ...

Pranzo di beneficenza con Croce Rossa e Vigili del Fuoco

Domenica prossima, 18 settembre, la Croce Rossa, Comitato Viareggio-Versilia, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco, ha organizzato un pranzo di beneficenza presso lo stabilimento balneare dei Vigili del Fuoco a Lido di Camaiore. Il pranzo è aperto a ...

Musica sulle Apuane 2016. Quintetto di Ottoni del Maggio Musicale Fiorentino

Scoprire la storia del territorio, degli uomini e della Natura che li circonda: con questo proposito si chiude la IV stagione di concerti in Montagna organizzata dal Club Alpino Italiano di Massa. Il 18 settembre alle ore 16.30 nella splendida ...

Personale di Bichi a La Canonica a Pruno

L’arte di Alfio Bichi in mostra a “La Canonica” a Pruno. Il ristorante e bed & breakfast accanto alla Chiesa, di nuovo protagonista da alcuni mesi del panorama enogastronomico dell’Alta Versilia, ha fortemente voluto l’artista del gruppo CBA per una ...

Festa dell’Uva a Torre del Lago

Un pomeriggio di …vino sabato dietro la chiesa parrocchiale di Torre del Lago, si terrà come ogni anno a cura dell’Uoei la tradizionale Festa dell’uva con i ragazzi. L’inizio della manifestazione è fissato alle 14,30 con la sgrappolatura e la ...

Liberazione Camaiore, tutti gli eventi per il 72esimo anniversario

La notte tra il 17 e il 18 settembre 1944 i soldati brasiliani della FEB liberarono Camaiore dall’occupazione nazi-fascista. Quest’anno ne ricorre il 72° anniversario e l’Amministrazione Comunale ha indetto i seguenti eventi per celebrare la data. Sabato 17 settembre, ...

Inaugura il centro olistico “Olimed” per il benessere globale della persona e la sua evoluzione spirituale

Domenica 18 settembre in via Pucci 62 a Viareggio, inaugurazione del Centro Olistico “Olimed” per il benessere globale della persona e la sua evoluzione spirituale. Ecco il ricco programma della giornata ad ingresso libero. Ore 10.00 presentazione del Centro Olimed ...

“Mediterraneo – speranza e tragedia”: al Consolato Generale d’Italia a Nizza una mostra di Carlo Carli dedicata all’immigrazione

Dal 24 settembre al 15 ottobre il Consolato Generale d’Italia a Nizza ospita nelle sale del Teatro Garibaldi le opere recenti dell’artista toscano Carlo Carli riunite in una mostra dal titolo “Mediterraneo – speranza e tragedia” centrata sull’attualissimo tema dell’immigrazione. ...

Convegno su “Ambiente, fitodepurazione e agricoltura sostenibile”

A tre anni dalla inaugurazione dell’impianto di fitodepurazione sperimentale S. Niccolò, il Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord e la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa renderanno pubblici i dati della prima fase di sperimentazione e presenteranno il progetto di espansione ...

Antonio Manzini vince il Premio Satira Politica Forte dei Marmi 2016

Un giallista alle prese con la satira: è il caso di Antonio Manzini – uno degli autori più prolifici dell’attuale panorama editoriale italiano – che con la sua novella satirica “Sull’orlo del precipizio” (Sellerio editore) vince la sezione letteraria del ...