Presentate le tavole “Camaiore 1381 città castello”

Sono state presentate presso l’atrio del Palazzo Tori le tavole del progetto grafico “Camaiore 1381 città castello” realizzate da Daniele Bianchi. Il progetto illustra le fasi della costruzione della cinta muraria di Camaiore, con una grande mappa del centro storico ...

A Viareggio leggere giova gravemente alla salute

Una giornata all’insegna dell’intrattenimento artistico-letterario in occasione del decimo anniversario di attività della casa editrice Giovane Holden. Location, il bellissimo Liberty (piazza Campioni, 1) di Viareggio (Lu) che il 21 settembre 2006 ne ospitò l’inaugurazione. Due spettacoli teatraLetterari, uno al ...

Ultimi giorni per la mostra-documento sulle cave apuane

Si chiude il 18 settembre 2016 la mostra/documento “Cave Apuane. Da Cardoso ad Arni di Stazzema, dall’Altissimo a Seravezza, a Massa e a Carrara” pensata da Lodovico Gierut, comprende oltre duecento opere pittoriche, grafiche, scultoree e fotografiche variamente esposte di: ...

A Nino Frassica il Premio Satira 2016 alla carriera

Sarà Nino Frassica a ricevere domani pomeriggio (sabato 17 settembre, ore 17.30) alla Capannina di Franceschi, il Premio Satira Politica Forte dei Marmi alla carriera. Per il popolarissimo interprete di tanti personaggi comici che il cinema e la tv hanno ...

Ultimi giorni per ammirare gli scatti fotografici di Sporting Marble

Ultimi giorni per ammirare gli scatti fotografici di Sporting Marble al MUSA di via Sant’Agostino e ultimi giorni per sostenere la UILDM e i terremotati del centro Italia. Si chiude, infatti, sabato 17 settembre l’evento espositivo che ha visto i ...

Musica sulle Apuane 2016. Quintetto di Ottoni del Maggio Musicale Fiorentino

Scoprire la storia del territorio, degli uomini e della Natura che li circonda: con questo proposito si chiude la IV stagione di concerti in Montagna organizzata dal Club Alpino Italiano di Massa. Il 18 settembre alle ore 16.30 nella splendida ...

“Mediterraneo – speranza e tragedia”: al Consolato Generale d’Italia a Nizza una mostra di Carlo Carli dedicata all’immigrazione

Dal 24 settembre al 15 ottobre il Consolato Generale d’Italia a Nizza ospita nelle sale del Teatro Garibaldi le opere recenti dell’artista toscano Carlo Carli riunite in una mostra dal titolo “Mediterraneo – speranza e tragedia” centrata sull’attualissimo tema dell’immigrazione. ...

In San Francesco tornano i “Cori in Concerto”

Anche quest’anno il settembre musicale in San Francesco propone i “Cori in Concerto 2016”, l’evento, organizzato dalla Polifonica Città di Viareggio col sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, in programma domenica 18 settembre alle ore 18, che vedrà ...

L’Attesa di Massimo Ciardini inaugurata a Pietrasanta

Sabato 10 settembre si è inaugurata, presso la Sala delle Grasce di Pietrasanta, all’interno del complesso di Sant’Agostino – tra i più importanti spazi pubblici dedicati all’arte contemporanea nella cittadina toscana – la personale di Matteo Ciardini intitolata L’attesa. Nato ...

Nuovi orari per la mostra “L’Ottocento aperto al mondo” al Centro Matteucci

Prosegue alla Fondazione Matteucci di Viareggio la mostra “L’Ottocento aperto al mondo. Il tempo di Signorini e De Nittis nelle collezioni Borgiotti e Piceni”. Da martedì 13 settembre a domenica 1 novembre l’apertura al pubblico della Fondazione Matteucci osserverà il ...