In uscita il romanzo dello scrittore Marco Trogi “L’Orco”

Esce a giorni il nuovo romanzo dello scrittore versiliese Marco Trogi, “L’Orco”, edito da Eclypsed Word, un thriller ambientato a Viareggio e imperniato sul tema delle insidie e i pericoli che si nascondono dietro i più comuni social network. Si ...

Inaugura a Forte dei Marmi lo Studio Artistico Carmine Messina

I colori che descrivono la Versilia, nel corso della primavera, si incontrano in“Carmine Messina a Forte dei Marmi” inaugurazione dello Studio Artistico Carmine Messina. La cultura pittorica che caratterizza il prestigioso salotto creativo del centro, all’ombra del quarto platano, conferma ...

Successo a Viareggio per “Leggere giova gravemente alla salute”

Tante persone e soprattutto tanti libri per un pomeriggio all’insegna della cultura. Successo a Viareggio per l’iniziativa “Leggere giova gravemente alla salute” messa in campo da Giovane Holden Edizioni” e che ha visto come sempre protagonista il libro. Centinaia sono ...

Lo Stallo al Teatro del Giglio

Il 19 aprile al Teatro del Giglio di Lucca, anteprima nazionale de “Lo Stallo”. Sandro Luporini, pittore e scrittore viareggino per oltre 30 anni coautore di Giorgio Gaber torna a scrivere per il teatro dopo 14 anni di silenzio a ...

Presentazione delle bomboniere solidali di “Un Cuore Un Mondo”

Una iniziativa che mette insieme arte contemporanea e impegno sociale, bellezza e solidarietà secondo un obiettivo che vuole mettere a disposizione della popolazione messaggi di gioia con immagini di valore artistico, per eventi felici che trovano la partecipazione delle famiglie ...

Mogol racconta Mogol, canzoni ed emozioni da Lucio Battisti ad oggi

Una narrazione appassionata del grande Giulio Mogol, unita alla interpretazione delle indimenticabili canzoni di Lucio Battisti e non solo,eseguite da Monia Angeli. Il direttore artistico del Festival La Versiliana Massimiliano Simoni aggiunge una nuova imperdibile data al già ricco cartellone ...

Con Alfonso Maurizio Iacono alla scoperta della contemporaneità

Dopo l’inatteso e per certi versi eclatante successo dello scorso anno, tornano le conferenze del professor Alfonso Maurizio Iacono sul senso del nostro vivere la contemporaneità. Tre appuntamenti per indagare con approccio storico, politico e socio-filosofico tra le pieghe dei ...

I classici della filosofia alla Biblioteca Statale di Lucca

A partire da giovedì 19 aprile fino al mese di ottobre, presso i Saloni monumentali della Biblioteca Statale di Lucca, si terrà il primo Ciclo di seminari dedicati ai Classici del pensiero e, più in particolare, al rapporto tra Filosofie ...

Science Marathon 2018 a  Viareggio, tre giorni a passo di scienza

SCIENCE MARATHON 2018, a Viareggio tre giorni di attività a passo di scienza. Science Marathon è un progetto itinerante di diffusione della cultura scientifica a cura dell’associazione B:kind | Science & Co, che per la prima tappa del 2018 ha ...

I Grandi Ospiti del Lucca Film Festival

La star di domani , 12 aprile, che sfilerà sul Red Carpet di LFFEC sarà Rupert Everett. Alle 20:30 al cinema l’attore riceverà il premio alla carriera e presenterà con la giornalista Silvia Bizio il suo ultimo film (2018 Polimar) ...