Aperte le iscrizioni al seminario “Il tardo Futurismo a Viareggio e l’epopea del volo aereo”

Sono aperte le iscrizioni al seminario “Il tardo Futurismo a Viareggio e l’epopea del volo aereo”, ideato e condotto da Riccardo Mazzoni, che si terrà giovedì 27 ottobre, ore 21, al Teatrino Pacini presso la chiesa di S. Antonio (entrata ...

Inaugurata la mostra di Arturo Dazzi

A cinquant’anni dalla scomparsa di Arturo Dazzi (1881-1966), la Fondazione Villa Bertelli, il Comune di Forte dei Marmi e il Comune di Carrara organizzano una mostra dedicata allo scultore toscano, promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza ...

Lo studio creativo Gumdesign candidato al Compasso d’Oro

A Palazzo Giurenconsulti la presentazione dell’Oscar del design internazionale; ADI (Associazione Design Industriale) ha scelto uno dei palazzi più importanti di Milano per presentare il catalogo e la mostra Adi Design Index 2016. In questa occasione sono stati svelati i ...

Palagi inaugura il ciclo di incontri “I pomeriggi del Grecale”

Sarà il presidente del Cgc Viareggio, Alessandro Palagi a inaugurare il ciclo di incontri ‘I pomeriggi del Grecale’ in programma all’omonimo bar di Viareggio sul viale Margherita. Il primo appuntamento è per martedì 18 alle 18,30: Palagi sarà intervistato dal ...

Le ipotesi sulla morte di Padre Ignazio da Carrara nel libro di Boris Giannaccini

Nuovo libro per lo scrittore e giornalista Boris Giannaccini che, in questo caso, abbandona momentaneamente la sua passione per il mare, i palombari e l’Artiglio, e si dedica ad una vicenda che ha per scenario l’Alta Versilia: la morte, poco ...

Viareggio protagonista in tv con “Sereno Variabile”

Viareggio protagonista in tv a “Sereno Variabile”. L’inviata Maria Teresa Giarratano ci invita a seguirla in un interessante week end sulla costa Toscana, per ammirare le ville liberty e le mostre d’arte. In compagnia dell’architetto Glauco Borrella della Soprintendenza di ...

Conferimento Medaglia del Capo dello Stato Mattarella alla mostra di Arturo Dazzi

A cinquant’anni dalla scomparsa di Arturo Dazzi (1881-1966), la Fondazione Villa Bertelli, il Comune di Forte dei Marmi e il Comune di Carrara organizzano una mostra dedicata allo scultore toscano, promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza ...

La Nobiltà toscana in Campidoglio

La sala protomoteca del Campidoglio è tornata per un giorno, venerdì 7 ottobre, a celebrare i fasti dell’aristocrazia italiana con il quinto Convegno di studi di Diritto Nobiliare “la Nobiltà Cittadina e di Funzione” promosso dall’Istituto Internazionale di Diritto Nobiliare ...

Premio Letterario Massarosa. Giuria popolare al lavoro per scegliere il vincitore

Bisognerà attendere fino al 5 novembre per conoscere il vincitore della XXX edizione del Premio letterario Massarosa, uno dei più antichi d’Italia. La giuria tecnica composta da Giuliano Pasini, dalle giurate Bianca Garavelli e Valentina D’Urbano e da Stefano Santini ...

Arturo Dazzi, Roma celebra i 50 anni con Forte dei Marmi, Carrara, Villa Bertelli e Senato della Repubblica

A cinquant’anni dalla scomparsa di Arturo Dazzi (1881-1966), la Fondazione Villa Bertelli, il Comune di Forte dei Marmi e il Comune di Carrara organizzano una mostra dedicata allo scultore toscano, promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza ...