Trame d’Estate, il festival che fa incontrare scrittori e giornalisti

Torna a Palazzo Mediceo di Seravezza, da giovedì 18 a domenica 21 agosto, “Trame d’estate” il Festival che propone incontri con i grandi protagonisti della letteratura e del giornalismo. Un evento giunto alla decima edizione, forte di programmi che, di ...

Pietrasanta, Sgarbi in visita alla mostra ”Wonder of Love”

Si è conclusa in centro storico a Pietrasanta la domenica versiliese del professor Vittorio Sgarbi che, dopo aver tenuto a battesimo l’evento “Rewind” sul pontile di Tonfano, dedicato ai 50 anni dalla scoperta dei Bronzi di Riace, nel tardo pomeriggio ha raggiunto lo scultore Marco Cornini in ...

Da Sant’Anna un appello all’Europa unita contro i nazionalismi e i neo-fascismi

Come ha ricordato il sindaco di Stazzema Maurizio Verona, dal sacrario, in occasione del 78° anniversario della strage del 12 agosto 1944 – che si è svolto oggi a Sant’Anna di Stazzema, il primo, dopo tanti anni, senza Enrico Pieri, storico presidente ...

Gran Gala di danza con i primi ballerini e solisti ucraini dell’Opera di Kiev alla Versiliana

La Versiliana torna nuovamente a brillare come palcoscenico privilegiato per la grande Danza internazionale e lo fa con un evento di eccezionale valore artistico e umano. Il cartellone della 43° edizione del Festival, confezionato con la consulenza artistica di Massimo ...

Arte: “Inside Inside”, nuova mostra alle Grasce

La ricerca artistica di due personalità apparentemente lontanissime s’incontra nella Sala delle Grasce, a Pietrasanta, per “Inside Inside”, la mostra firmata dalla designer Anna Stella Zucconi e dallo skateboarder Mattia Turco che aprirà al pubblico domani, sabato 13 agosto (inaugurazione alle 19). Dieci le opere in esposizione ...

Al Molino Rosso il ricordo dell’eccidio di Valdicastello

Più di cento, le vittime di Pietrasanta colpite dalla barbarie nazifascista. Quaranta, i giorni trascorsi dentro una grotta, nascosti, aspettando che le truppe tedesche lasciassero la Versilia. Quattordici, i giovani uccisi al Molino Rosso e abbandonati cadaveri sul greto del torrente Baccatoio. I numeri della scia ...

Lo spettacolo in realtà virtuale di Elio Germano a Sant’Anna nel giorno dell’anniversario

Sarà il primo esperimento di uno spettacolo teatrale in realtà virtuale in Versilia, e avrà luogo nella Fabbrica dei Diritti a Sant’Anna di Stazzema il pomeriggio del 12 agosto, il giorno del 78° anniversario della strage. Cinquanta spettatori, per ciascuna ...

Enrico Pieri e Cesira Pardini commemorati nell’anniversario della strage di Sant’Anna di Stazzema

Un concerto, un docufilm e un videoclip promossi e finanziati dal Consiglio regionale in ricordo di due “personalità storiche della Toscana” come Enrico Pieri e Cesira Pardini, tra i pochissimi sopravvissuti della strage di Sant’Anna di Stazzema, recentemente scomparsi, che hanno fatto della ...

Pietrasanta, ricordo e partecipazione al tributo di sangue della Versilia

Molino Rosso, Capezzano Monte e San Terenzo Monti, in Lunigiana: in questi luoghi, 78 anni fa, la barbarie nazifascista si è abbattuta in tutta la sua brutalità sulla comunità di Pietrasanta, seminando morte e distruzione. Momenti che saranno ricordati con ...

Nasce a Sant’Anna la Rete dei Comuni Toscani feriti dalle stragi nazifasciste

Il 12 agosto a Sant’Anna di Stazzema nascerà la Rete dei Comuni toscani teatro di eccidi nazifascisti. Il protocollo nasce da una dichiarazione di intenti firmata lo scorso anno da 25 Comuni maggiormente feriti durante la seconda guerra mondiale. ...