Simone Cristicchi al Festival Gaber

Il Festival Gaber, giunto alla sedicesima edizione, quest’anno celebra l’80° anniversario della nascita del cantautore milanese; per quest’occasione la Fondazione, che ha da sempre lo scopo di diffondere e mantenere vive la figura e l’opera di Giorgio Gaber, soprattutto tra ...

Valerio Aiolli a Giallo d’Amare (19 luglio)

Terzo interessantissimo appuntamento per Giallo D’A-mare, la rassegna dedicata alla letteratura noir e thriller che da diverse estati richiama appassionati da tutta la Toscana per seguire l’evento a pochi metri dal mare. Sul grande palco allestito in piazza Umberto a ...

libriamoci

Michela Marzano alla Libreria Nina

Sabato 20 luglio, alle 21:30, alla sala conferenze della BVLG (giusto dietro NINA, in via Marzocco 80,) presentazione di “Idda” di Michela Marzano, un appassionato romanzo sull’identità, la memoria, la potenza carsica delle relazioni. Il ritratto indimenticabile di due donne ...

Il santo indiano Yogiraj Sarkar Godariwale Ji scolpito nei laboratori di Pietrasanta, guru in visita in città

La monumentale rappresentazione in marmo di Carrara del santo indiano Yogiraj Sarkar Godariwale Ji, venerato da milioni di seguaci in tutto il mondo, realizzata dai maestri artigiani di Pietrasanta. Sarà presentata sabato 20 luglio, alle ore 12.00, nella Sala del ...

Cordoglio per la scomparsa di Camilleri. Aveva firmato il manifesto per il Politeama di Viareggio

Una persona di grande umanità e semplicità. E’ la sintesi che Paolo Annale, che lo ha personalmente conosciuto nella sua casa di Roma, fa di Andrea Camilleri, lo scrittore appena scomparso che nel 2011 ricevette il Premio “Mare Nostrum”, un ...

andrea camilleri

È morto Andrea Camilleri, addio maestro

È morto Andrea Camilleri a 94 anni. Il papà del Commissario Montalbano si è spento questa mattina 17 luglio dopo una lunga permanenza in ospedale. “Le condizioni sempre critiche di questi giorni – si legge nel comunicato ufficiale – si ...

Oltre 10 mila presenze al Seravezza Blues Festival

Per il Blues Festival, quella che si è svolta da giovedì 11 a domenica 14 a Seravezza, è stata l’edizione dei record. A partire dalle presenze: più di 10mila complessivamente sommando le quattro serate di eventi nel giardino di fronte ...

Cultura, al lavoro per recuperare la Torre Beltrame

Torre Beltrame: ditta al lavoro. Aperto il cantiere. La lunga attesa è finita. E’ finalmente partito il restauro del primo lotto di uno dei simboli della frazione di Strettoia – Montiscendi: il Salto della Cervia. La Torre Medicea di Porta ...

La storia della Versilia, presentazione del libro al Chiostro di S.Agostino

Chi furono i primi “versiliesi”? Perché sulle porte delle case di Camaiore compare la sigla “JHS”? Quali luoghi ispirarono il vate D’Annunzio durante i suoi lunghi soggiorni in Versilia? Ne parleremo in occasione della presentazione del libro “La Storia ...

I gialli di Pier Giorgio Pulixi a Lido di Camaiore

Secondo appuntamento per Giallo D’A-mare, la rassegna dedicata alla letteratura noir e thriller che da diverse estati richiama appassionati da tutta la Toscana per seguire l’evento a pochi metri dal mare. Sul grande palco allestito in piazza Umberto a Lido ...