VIAREGGIO. Buon successo per l’iniziativa “CucinareSapere – Ricette per la Cultura” svoltasi alla Galleria d’arte moderna e contemporanea “Lorenzo Viani” a Viareggio in occasione della Settimana della Cultura. “Centinaia di persone – riferisce l’assessore alla cultura Ciro Costagliola – hanno ...
LUCCA. Domenica 22 aprile alle ore 16 al Teatro San Girolamo, nell’ambito della terza edizione diLetterathè, incontro con Piero Angela che presenta il suo ultimo libro dal titolo “A cosa serve la politica?” (Mondadori). Conducono Elena Marchini e Demetrio Brandi. ...
PIETRASANTA. Artigiani alla ribalta. Dal 16 giugno al 1 luglio esporranno la loro maestria nel salotto nobile della città, presentando le loro creazioni, la collaborazione con i grandi artisti internazionali, la grande varietà di lavorazioni e l’abilità che li ha ...
Festeggia i suoi 80 anni il maestro colombiano Fernando Botero, diviso tra il Messico e la Colombia dove attualmente sta tenendo importanti eventi espositivi. Anche il sindaco Domenico Lombardi ha inviato all’artista un messaggio di auguri per testimoniargli l’affetto della ...
FORTE DEI MARMI. L’arte che incontra i giovani è il tema della mostra “Teen Arte” realizzata dal liceo scientifico Michelangelo e in esposizione da oggi (venerdì 20 aprile) fino a lunedì 30 in municipio in piazza Dante. Nata da un’idea ...
CAMAIORE. Sono aperte le domande per far parte della Giuria Popolare del XXIV Premio Letterario Camaiore. Le richieste dovranno pervenire, entro il 30 aprile 2012, al Protocollo Generale del Comune di Camaiore e dovranno essere redatte su apposito modulo, ...
Nel verde della pineta di ponente. Uno dei viali più romantici di Viareggio
VIAREGGIO. Nei balloons dei fumetti, l’immagine di una lampadina accesa ci fa capire con immediatezza che il personaggio in questione è stato colto da un’idea luminosa. Un’ampia rete di operatori attivi nelle più diverse discipline, collegati tra loro, danno origine ...
PIETRASANTA. La poesia come forma espressiva ormai superata? Assolutamente no: i poeti sotto i quarant’anni che hanno presentato le loro opere alla giuria del Premio Carducci sono tanti e tutti con curricula decisamente importanti. Grazie ad una capillare promozione della ...
Era amato come parroco e come educatore, stimato come uomo colto e musicologo di fama, apprezzato per la sua aria mite e riservata. Don Angelo, quando il giorno di Pasqua dello scorso anno morì, lasciò un vuoto nella comunità ...