Viareggio celebra la ‘sua’ Maria Luisa

Duecento anni fa moriva Maria Luisa di Borbone, duchessa di Lucca. Mercoledì 13 marzo 2024 alle 15 a Villa Borbone si celebra la ricorrenza della scomparsa, avvenuta il 13 marzo 1824, a conclusione del progetto formativo iniziato nel dicembre 2017 ...

Cambiamento climatico: le aree marine protette difendono la fauna ittica dalle ondate di calore

Nel Mediterraneo tasso di riscaldamento triplo rispetto agli oceani Il lavoro coordinato dall’Università di Pisa pubblicato su Nature Communications Un drammatico innalzamento della temperatura dell’acqua di 4 o 5 gradi per almeno cinque giorni. Sono queste le ondate di calore ...

“Innamorarsi di Anna Karenina il sabato sera. L’arte di leggere i classici in dieci brevi lezioni” (Recensione libro)

Il libro Guendalina Middei, docente e bookblogger, propone dieci brevi saggi su altrettanti classici nel suo ultimo libro “Innamorarsi di Anna Karenina il sabato sera. L’arte di leggere i classici in dieci brevi lezioni”. L’autrice affronta il tema del classico ...

A PIETRASANTA IL PRIMO CONVEGNO DI STUDI SU IGOR MITORAJ

La Fondazione Museo Igor Mitoraj organizza il Primo Convegno Internazionale di Studi suIgor Mitoraj con lo scopo di aprire un dibattito internazionale di alto valore culturale e diapprofondimento storico-critico che possa dare il giusto spazio ed attenzione a livellointernazionale ad ...

“Prendetevi la luna” (recensione libro)

PRENDETEVI LA LUNA (PAOLO CREPET, MONDADORI, 2023) IL LIBRO “Prendetevi la luna”, ultimo libro del psichiatra Crepet, è impostato come una lunga conversazione fra generazioni sui temi piu scottanti dell’attualità. Il titolo ricalca una suggestione da afferrare nei momenti difficili ...

DIVISMO, SPETTACOLO, CULTURA (1950-1980): LA BUSSOLA DI BERNARDINI

Seravezza si appresta a ospitare una mostra di grandissima rilevanza dal punto di vista della storia e del costume d’Italia. Un appassionante viaggio attraverso il periodo compreso tra il secondo dopoguerra e gli anni Ottanta, sui passi di un grande personaggio ...

Sarà dedicata alla memoria di Fernando Botero e Igor Mitoraj il festival “Parole ad Arte” 

Sarà dedicata alla memoria di Fernando Botero e Igor Mitoraj, l’edizione 2024 del festival “Parole ad Arte” in programma a Pietrasanta dal 31 maggio al 2 giugno e che, per la prima volta in Italia, andrà a coniugare letteratura e arti visive. La proposta organizzativa varata dalla giunta comunale ...

Fine settimana a Pietrasanta tra arte e sfilate di carnevale

Nel fine settimana che saluta l’arrivo del mese di marzo, Pietrasanta si prepara ad accogliere grandi e piccini con tanti appuntamenti all’insegna di arte, cura dell’ambiente e Carnevale. Giovedì 29 febbraio, alle 17, piazza Carducci saluta una nuova installazione artistica che resterà ...

A Pietrasanta torna il “Recruiting Days”

Mercoledì 6 e giovedì 7 marzo torna a Pietrasanta il “Recruiting Days”, occasione d’incontro diretto fra domanda e offerta di lavoro ideata dal vicesindaco e assessore alle attività produttive, Francesca Bresciani, per agevolare, da un lato, le categorie economiche cittadine nella ricerca di professionalità ...

La meccanica quasistica (recensione libro)

La meccanica quasistica ( T. Distefano, Transeuropa edizioni, 2023) Il libro “La meccanica quasistica”, libro di esordio del versiliese Tiziano Distefano, è una raccolta di 24 racconti in cui si incontrano e si scontrano l’assurdo e la logica. In rassegna ...