Coronavirus in Toscana, prime valutazioni Ars sulla fase 2

Siamo oramai quasi arrivati alla fine della seconda settimana della cosiddetta fase 2. Quindi, probabilmente a partire da martedì 19 maggio, ci stiamo avvicinando al momento in cui cominceremo a valutare se la riapertura di alcuni settori economici e produttivi ...

Bimbi colpiti dalla malattia di Kawasaki e legame con il Coronavirus, lo studio su Lancet

Del Kawasaki, malattia che colpisce i bambini, e legata al Coronavirus, su Versilia Today ne avevamo già parlato nei giorni scorsi (https://www.versiliatoday.it/2020/04/29/bimbi-colpiti-dalla-malattia-kawasaki-ce-un-legame-virus-sars-cov-2/ ). Uno studio condotto nel bergamasco evidenzia un collegamento fra il SarsCov2 e la rara malattia infiammatoria. A ...

Attività istituzionale e intramoenia, accordo Regione-medici per la fase 2

La fase 2 di ripresa delle attività cliniche ambulatoriali prevede uno sforzo eccezionale da parte delle aziende e dei professionisti, per recuperare il ritardo accumulato durante la fase 1. Indispensabili per questo la piena motivazione da parte delle direzioni aziendali ...

Plasmaterapia, lo studio toscano Tsunami scelto da Aifa e Iss come modello per la sperimentazione nazionale

Lo studio toscano sulla plasmaterapia diventa capofila della sperimentazione nazionale per la cura del Covid-19. Su indicazione del Ministero della Salute, Aifa (Agenzia italiana del farmaco) e Iss (Istituto superiore di sanità) hanno deciso di proporre la sperimentazione della plasmaterapia ...

Covid 19, a Pisa prodotto l’antivirale in sciroppo

L’Unità operativa di Farmaceutica – Politiche del farmaco dell’Aoup ha realizzato, in collaborazione con Unipi, una formula galenica liquida (sospensione orale) dell’antivirale lopinavir/ritonavir a partire dalla forma solida del medicinale (in compresse), per ovviare alla temporanea mancanza del prodotto commerciale ...

Tumore ovarico, oggi la giornata mondiale: in Toscana dedicata a Paola Garvin

Oggi, venerdì 8 maggio, è l’VIII Giornata mondiale del tumore ovarico. Tra le fondatrici dell’Acto (Alleanza contro il tumore ovarico) Toscana onlus c’è anche Paola Garvin, la dirigente del settore sociale della Regione scomparsa nel gennaio scorso. Per questo l’Acto ...

10 milioni di mascherine a 50 cent distribuite alle farmacie

Un accordo per la distribuzione di altri 10 milioni di mascherine alle farmacie, che saranno vendute al pubblico a 50 centesimi più iva. È l’intesa che, a quanto si apprende, sarà siglata nelle prossime ore tra il Commissario per l’emergenza ...

Covid 19, cura, vaccino e test sierologici: intervista al professor Menichetti

Covid 19, cura, vaccino, test sierologici, ipotesi di ritorno di picchi di contagio: sull’argomento Versilia Today ha intervistato il professor Francesco Menichetti, Ordinario di Malattie Infettive all’Università di Pisa, Presidente GISA (Gruppo Italiano per la Stewardship Antimicrobica e Direttore U.O.C. ...

La popolazione dell’isola del Giglio resistente al Covid-19: un solo positivo asintomatico su 723 test

La popolazione dell’isola del Giglio risulta essere resistente al Covid-19. Da qui lo studio dei possibili fattori determinanti, condotto da un team di ricercatori, coordinati da Paola Cornelia Maria Muti dell’Università di Milano. “All’inizio non sapevamo come interpretare questa apparente ...

Covid 19, funzionano gli anticorpi generati nei topi dal vaccino italiano: test allo Spallanzani

Funzionano gli anticorpi generati nei topi dal vaccino italiano dell’azienda Takis: lo indicano i test eseguiti nel laboratorio di Virologia dell’istituto Spallanzani. Lo ha detto all’ANSA l’amministratore delegato Luigi Aurisicchio. E’ il livello più avanzato finora raggiunto nella sperimentazione di ...