Al via il progetto europeo Giotto per combattere l’osteoporosi: per rigenerare le ossa “impalcature” in 3D e “colla” e rete iniettabili

Una “colla” da utilizzare in caso di fratture non scomposte, una “rete” connettiva ad espansione da iniettare per riparare bacino e vertebre e delle “impalcature” in 3D per far rigenerare le ossa nei casi ancora più gravi. Sono questi i ...

Pet therapy, per curare l’ansia nei bimbi ci pensa Nera

Progetto sperimentale di pet therapy al via da questa mattina nel dipartimento Materno infantile dell’ospedale di Siena. È stato il cane Nera, un meticcio di taglia media, a dare il buongiorno ai piccoli pazienti degli ambulatori pediatrici. Insieme a Nera ...

Ospedale Versilia: biopsie mirate grazie ad un moderno ecografo donato dalla Fondazione CRL all’Urologia

Viene già utilizzato dallo scorso mese di settembre 2018, all’interno della struttura di Urologia dell’ospedale “Versilia”, il moderno ecografo donato al reparto diretto da Massimo Cecchi dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Si tratta di un macchinario di ultima ...

Procreazione Medicalmente Assistita: parte dal Senato la “campagna del…cavolo”

Alla vigilia dei 15 anni della Legge 40 (entrata in vigore il 10 marzo 2004), lanciata al Senato la Campagna Sociale della Fondazione PMA Italia per la Procreazione Medicalmente Assistita. Nuove terapie e opportunità maggiori a fronte di un contesto ...

Forte dei Marmi: un convegno sul carcinoma del colon

E’ in programma giovedì 14 marzo a partire dalle ore 9 nella sala meeting della UNAWAY Hotel a Forte dei Marmi il convegno dal titolo “Focus on: il carcinoma del colon metastatico oggi”. L’evento, di cui è responsabile scientifico il ...

(foto Pomella)

Ospedale Versilia: in arrivo ulteriore personale

“Dal 1° gennaio scorso, al Versilia, sono entrati 8 infermieri e 9 operatori socio sanitari”. Afferma Maria Letizia Casani, direttrice generale dell’ASL Toscana nord ovest. “In queste ultime settimane – continua Casani – si sono concentrate molte assenze per malattia ...

Nuovo percorso nascita, un’app per accompagnare le future mamme

Due nuovi test e una app per accompagnare le donne dalla gravidanza fino al primo anno di vita del bambino. Sono le importanti novità introdotte dalla Regione nel percorso nascita, entrate in vigore il 1 marzo e presentate stamattina a ...

Ospedale “San Luca” di Lucca: in aumento gli interventi di ortopedia robotica

Al San Luca sono in aumento gli interventi effettuati con il robot chirurgico, Mako. Attualmente è usato prevalentemente per gli interventi di protesi all’anca e di ginocchio mono compartimentale e presto verranno inseriti anche quelli di ginocchio totale. “Almeno una ...

Epilessia, 35.000 casi in Toscana

A febbraio si celebra la Giornata Mondiale per l’epilessia, una delle malattie neurologiche più diffuse al mondo. Quasi 1 italiano su 100 ne è affetto, per un totale di circa 500.000 persone in Italia, di cui circa 35.000 in Toscana. ...

Il rischio obesità si individua già a dieci anni: sono i bambini con un metabolismo “risparmiatore”

Le persone a rischio obesità si possono individuare già a 10 anni, sono i bambini che per predisposizione genetica hanno un metabolismo “risparmiatore”. Per la prima volta uno studio italo-statunitense dell’Università di Pisa e del National Institute of Diabetes and ...