Strage Viareggio: giudice ancora positivo, slitta udienza del 21 aprile

E’ ancora positivo al Covid uno dei giudici del collegio del tribunale di appello di Firenze: dovrebbe quindi slittare di nuovo l’udienza per il processo bis sulla strage di Viareggio del 29 giugno 2009, inizialmente calendarizzata per questo giovedì. Lo ...

Una mostra dedicata a Ugo Guidi a Forte dei Marmi

A 110 anni dalla sua nascita e a 45 anni dalla morte di Ugo Guidi, Forte dei Marmi (in provincia di Lucca) vuole celebrare un grande artista che nella sua intensa produzione di opere si è messo al servizio della ...

L’arte del giardino di scena a “Marina in Fiore”

Più di 60 espositori provenienti da Toscana, Emilia Romagna, Sardegna e Piemonte saranno i protagonisti dell’edizione 2022 di “Marina in Fiore”, la mostra mercato dedicata al giardinaggio e all’artigianato “verde” che torna a colorare le strade di Tonfano da venerdì ...

Una Pasqua solidale a Forte dei Marmi: lo Chef stellato Giuseppe Mancino servirà il pranzo alle famiglie più bisognose

Questa domenica, 17 aprile, lo Chef Giuseppe Mancino a capo della brigata del ristorante Piccolo Principe del Grand Hotel Principe di Piemonte di Viareggio servirà il pranzo pasquale a 570 persone in Versilia, di cui a Forte dei Marmi 100, ...

Disagio giovanile e dipendenze, prevenzione per 2000 studenti con San Patrignano e OTB Foundation

Un documentario senza “filtri” e testimonianze dirette peer-to-peer per contrastare il dilagare del disagio giovanile e la diffusione delle dipendenze fra le nuove generazioni. Hanno coinvolto 2000 studenti di cinque regioni italiane gli incontri del progetto di prevenzione WeFree online realizzato da San Patrignano. Toscana, ...

Percepivano contributi senza requisiti, 19 denunciati dalla Guardia di Finanza  

I militari del Comando Provinciale di Lucca hanno eseguito numerosi controlli di polizia economico-finanziaria finalizzati alla prevenzione e repressione delle frodi agli incentivi nazionali introdotti per fronteggiare l’emergenza sanitaria, riscontrando numerose irregolarità. Nello specifico, a fronte di oltre 1,5 milioni ...

Bruno Murzi: ecco la Forte dei Marmi del futuro

Ecosostenibile e attento all’ambiente. Per non snaturare Forte dei Marmi, la sua identità. Ma senza per questo volerla congelare, anzi offrendo tante opportunità in campo dell’edilizia. Basta peròl all’uso di nuovo suolo per nuove abitazioni. E cinque grandi opere pubbliche. ...

Rigenerazione urbana, un progetto per il recupero dell’ex fornacione di Massarosa

Un progetto per il recupero dell’area dell’ex Fornacione a Massarosa, l’Amministrazione Comunale ha predisposto la documentazione necessaria per partecipare all’Avviso di Manifestazione di interesse per l’individuazione delle Aree urbane e delle Strategie territoriali per il Programma Regionale FESR 2021-2027 e ...

Scontro tra due scooter, grave 60enne

Scontro tra due scooter in via Maroncelli angolo via Leopardi a Viareggio attorno alle 16.50. Ferito in modo grave un uomo di 60 anni, che ha riportato un trauma cranico ed è stato portato con Pegaso in codice rosso a ...

Addio a Cesira Pardini, sopravvissuta all’eccidio di Sant’Anna di Stazzema

E’ morta ieri all’età di 95 anni Cesira Pardini, sopravvissuta all’eccidio del 12 agosto 1944 a Sant’Anna di Stazzema (Lucca), medaglia d’oro al merito civile nel 2012. Cesira Pardini, all’epoca dell’eccidio nazista, aveva solo 17 anni: vide sua madre morire, ...