II Giornata Nazionale del paesaggio a Orbiccianoo

In occasione della seconda Giornata nazionale del Paesaggio Italiano, che si terrà domenica 18 marzo, il Comune di Camaiore e la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Province di Lucca e Massa Carrara organizzano una manifestazione di approfondimento ...

La capolista Forte sul campo del Breganze

Ci si tuffa definitivamente sul campionato per il rush finale delle ultime tre giornate. I verdetti più importanti sono stati già decisi con la retrocessione del Correggio e del Giovinazzo. Per i playoff le prime 7 squadre sono già qualificate, ...

Libreria la vela

Torna l’arte alla libreria La Vela con l’Associazione “Sorriso Viareggino”

Dopo il successo della personale di Claudia Tarabella in arte Zazu la Libreria la Vela di Viareggio torna protagonista come luogo d’arte con una collettiva di artisti affermati. I quadri come sfondo in uno spazio in cui solitamente i protagonisti ...

mille miglia 2018

Mille Miglia, presentata l’edizione 2018 al Salone dell’Auto di Ginevra

Al Salone dell’Auto di Ginevra è stata presentata la Mille Miglia 2018. Da mercoledì 16 a sabato 19 maggio, le vetture provenienti da 5 diversi continenti attraverseranno 7 regioni, oltre 200 località d’arte e cultura, tra le quali Pietrasanta ( ...

palme viale roma

Ecco le nuove palme per il Viale Roma a Marina di Pietrasanta

Ecco le nuove palme per il viale Roma. Il lungomare è certamente il primo biglietto da visita di Marina di Pietrasanta, incorniciata da aiuole e palme Phoenix Canariensis di cui il punteruolo rosso ha fatto strage di decine e decine ...

Morti improvvise cardiache nei giovani, presto in Toscana un Registro

Un Registro per le morti cardiache improvvise giovanili. Verrà presto istituito in Toscana, a conclusione del progetto ToRSADE (Tuscany Registry of Sudden cArdiac DEath) per il monitoraggio e la prevenzione delle morti improvvise cardiache giovanili. Il progetto, avviato grazie al ...

raccolta differenziata

Raccolta dei rifiuti, parte il nuovo servizio misto prossimità e porta-a-porta nei paesi della montagna

Parte come da programma lunedì 12 marzo il nuovo servizio di raccolta dei rifiuti nelle frazioni della montagna seravezzina. La cosiddetta “prossimità 2.0” interessa i paesi di Minazzana, Fabbiano, Giustagnana, Basati e Azzano con sostanziali novità nel metodo di conferimento ...

Conclusa la I Regata del Campionato Zonale Optimist, tutti irisultati

Con la vittoria del portacolori della Scuola Vela Valentin Mankin, il cadetto Manuel Scacciati si è conclusa nelle acque del Lago di Massaciuccoli la prima Regata del Campionato Zonale Optimist, importante appuntamento riservato ai giovani timonieri, perfettamente organizzato dal Circolo ...

Iniziano i lavori sulla via Sarzanese per la rimozione delle ceppaie

Si rimuovono le ceppaie lungo la via Sarzanese rimaste dopo il fortunale del 5 marzo 2015. L’intervento, promosso dall’Ufficio Manutenzioni del Territorio, prevede una serie di interventi sia nel tratto di via Garibaldi compreso fra via Capezzano e via Caldicastello ...

Rinnovo contratto lavoro nella comunicazione, 600 imprese coinvolte

Dare nuovo slancio al comparto comunicazione e supportare le imprese e le competenze dei collaboratori. E’ questo l’obiettivo del rinnovo del contratto collettivo di lavoro del settore comunicazione firmato da Cna Comunicazione e Terziario Avanzato insieme alle altre organizzazioni datoriali ...

Davide Giannecchini, 23 anni e un obbiettivo raggiunto: il giornalismo. Nato a Viareggio, vive tra il verde e la calma di Massarosa. Studente di Scienze della Comunicazione all’Università di Pisa, è anche redattore area news per Radioeco. L’amore per la storia e la cultura del territorio versiliese, la voglia di inventarsi e di sperimentare nuovi linguaggi, l’hanno spinto (con Rachele Guasti, compagna di vita) all’ideazione e realizzazione del blog Destinazione Terra. Attento, curioso e obbiettivo studia il presente, i nuovi mezzi di comunicazione e con grinta e coraggio vive una vita vera e tante social.