“Gli Anfibi della macchia lucchese”, seminario ed escursione

La Legambiente Versilia, in collaborazione con l’Ente Parco Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, organizza presso il Centro Visite “Villa Borbone” a Viareggio un seminario teorico/pratico a cura del Dott. Marco Zuffi del Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa. Il ...

Mostra Diego Bianchini, per il disastro del 5 marzo 2015

Una mostra per ricordare il disastro del 5 marzo 2015 e riflettere sulle calamità legate ai cambiamenti climatici provocati dall’uomo. Nel complesso di Sant’Agostino a Pietrasanta (Lu) apre la personale di Diego Bianchini “We shall not be there” (“Noi non ...

veglione in maschera pucciniano

Grande successo per il ballo in maschera al Pucciniano

Grande successo per il “Ballo in Maschera” promosso dal CIP – Club Italiano del Peperoncino e dall’Associazione Amici del Festival Pucciniano al Gran Teatro Giacomo Puccini di Torre del Lago. Un veglione all’insegna del divertimento e dell’eleganza con un tocco ...

escursionismo montagna trekking camminata

Escursioni nella natura con Toscana Trekking

Sabato 4 marzo e domenica 5 marzo, Toscana Trekking organizza due passeggiate nella natura. Sabato 4 marzo – Passeggiata alla Versiliana (LU). Domenica 5 marzo – La foresta Fossile del Bosco di Renzano e le Cascate di Caselli, Val di ...

Nuova area artigianale e industriale per i terreni dell’ ex Pio Campana

Sono già una ventina le imprese interessate ai terreni dell’ex Pio Campana dove l’amministrazione comunale guidata da Massimo Mallegni ha in previsione di realizzare una nuova area artigianale ed industriale dando così una nuova spinta all’economia e all’occupazione. Servirà ancora ...

Potenziamento ambulatorio di riabilitazione a Seravezza

Potenziato l’ambulatorio di riabilitazione funzionale alla Casa della Salute di Seravezza, presso l’ex ospedale Campana. Passano infatti da tre a cinque i giorni della settimana in cui si svolge il servizio, attivo quindi dal prossimo 13 marzo tutti i giorni ...

Consentito l’accesso a cani e gatti nei cimiteri cittadini

Cani e gatti potranno accompagnare i loro padroni anche al cimitero. L’amministrazione comunale di Pietrasanta guidata da Massimo Mallegni ha deciso di eliminare la limitazione prevista dall’obsoleto regolamento comunale di Polizia Mortuaria che impedisce ai nostri amici a 4 zampe ...

treno binari

Giornata delle ferrovie dimenticate, una pedalata sulla Francigena

La Via Francigena in bicicletta e’ uno dei grandi progetti delle ciclovie regionali toscane. La maggior parte del suo percorso è già percorribile, ma nel suo tratto nord, in Lunigiana, presenta uno dei maggiori punti critici di tutto il tragitto, ...

Presentazione “I segreti di Renzi” di Maurizio Belpietro

Appuntamento al Chiostro di S. Agostino, a Pietrasanta (Lu) sabato 4 marzo, alle ore 18.00, con la presentazione del libro “I segreti di Renzi” scritto da Maurizio Belpietro, Giacomo Amadori e Francesco Borgonovo (edizioni Sperling & Kupfer). Maurizio Belpietro, attualmente ...

Coworking, come avviare una start up gratuitamente

Quattro psicologi, un consulente fiscale per avvio d’impresa, un ceramista, un mediatore culturale. Sette aspiranti professionisti sono pronti a cominciare la loro attività con il supporto del Comune di Pietrasanta, che metterà a disposizione spazi attrezzati a costo zero. L’amministrazione ...

Rachele Guasti, 23 anni, nata a Viareggio, vive a Massarosa. Da sportiva syncronette si è trasformata in istruttrice di nuoto sincronizzato. È studentessa di Scienze della Comunicazione all’Università di Pisa. Ama viaggiare, scoprire cose nuove da fare, vedere e mangiare, ma è convinta che la bellezza si possa trovare anche dietro l’angolo, vicino casa. Per questo ha deciso insieme a Davide Giannecchini (compagno di viaggio) di aprire un blog sulle bellezze e particolarità della Versilia. Destinazione Terra è un spazio tutto da scoprire, per ammirare e apprezzare quello che li circonda. Le piace la scrittura, il web e i social network e odia descriversi.