Street art per dire no alla prescrizione per Viareggio

Il 29 giugno, non è una data come le altre, per la città di Viareggio e per chiunque voglia ricordare le vite di 32 persone spezzate dal deragliamento di un treno merce e dall’esplosione di un vagone cisterna contenente GPL. ...

Corteo 29 giugno, divieti di circolazione e sosta

Divieti di sosta e di transito in vigore il 29 giugno prossimo per permettere il regolare svolgimento del corte di commemorazione nel VII anniversario del disastro ferroviario che ha colpito Viareggio nel 2009. Dalle 20 fino al termine della manifestazione ...

I treni non esplodono, il libro sulla strage del 29 giugno

Viareggio, 29 giugno 2009. Ore 23.48. Caldo afoso. Il treno merci 50325 trasporta quattordici vagoni- cisterna carichi di Gpl, ed entrando in Stazione ondeggia e barcolla. Quattrocento metri dopo deraglia. Da uno squarcio nella prima cisterna il gas si disperde ...

“Ovunque Proteggi”, il cortometraggio sulla strage di Viareggio trionfa a New York

Il cortometraggio Ovunque proteggi con la regia di Massimo Bondielli, scritto insieme a Luigi Martella, prodotto dalla Caravanserraglio Film Factory e fortemente voluto e condiviso dall’associazione dei familiari delle vittime della strage di Viareggio del 29/06/2009 “Il Mondo che Vorrei ...

I ringraziamenti de Il Mondo che Vorrei agli organizzatori della Gran Fondo

VERSILIA. “Nel nostro cammino abbiamo trovato altri perché. Incontrandoli li abbiamo guardati negli occhi, affaticati, stanchi ma estremamente felici. Ho visto dei bambini vestiti con una felpa rossa che gioivano di un bellissimo evento sportivo, la Gran Fondo del Diavolo ...

Salvini su Rai Uno: “Scandaloso che la strage di Viareggio rischi di rimanere impunita”

VIAREGGIO. Dopo esser stato protagonista ieri sera (sabato 5 marzo) alla Cittadella, al termine della contestata giornata di Carnevale annullata dalla Fondazione, Matteo Salvini, ospite al programma di Rai Uno “L’Arena”, ha voluto ricordare la strage di Viareggio e il ...

Strage Viareggio. Presidio in tribunale per dire no al licenziamento di Riccardo Antonini

LIVORNO. Trentadue ore di presidio davanti al tribunale di Livorno per dire no alla sentenza che ha permesso il licenziamento di Riccardo Antonini, il ferroviere che il 7 novembre del 2011 ha perso il posto di lavoro per violazione del ...

Il logo de Il Mondo che vorrei sulle maglie delle ragazze della PFV

VIAREGGIO. “C’è lo sport ne Il Mondo che vorrei, ma soprattutto ci sono le ragazze e la società PFV pallacanestro femminile Viareggio. Ancora una volta la parte più vera e più bella di questa città si lega all’Associazione dei familiari ...

Strage. I familiari alla Leopolda: “Abbiamo chiesto di parlare, ma non ci è stato concesso”

VIAREGGIO. No alla prescrizione per il processo sulla strage di Viareggio del 29 giugno 2009: quanto chiedono i familiari delle vittime, riuniti in presidio fuori dalla Stazione Leopolda di Firenze dove è in corso Leopolda 6. I manifestanti non interverranno ...

Strage, i familiari delle vittime alla Leopolda da Matteo Renzi

VIAREGGIO. L’Associazione dei familiari “Il Mondo che vorrei” ha richiesto di partecipare con un proprio intervento alla LEOPOLDA 6. Poiché ad oggi non ci è pervenuta alcuna risposta, domani Domenica 13 Dicembre andremo noi e leggeremo in piazza il messaggio ...