3d

Tre viareggini in giro per il mondo con “The Wall Live Orchestra”

Tre ragazzi viareggini, Stefano Pardini (cantante), Matteo Giusti (cantante) e Simone Giusti (direttore d’orchestra) hanno portato in giro “The Wall Live Orchestra” concerto spettacolo in cui musica live, luci, live video e grafica 3D si fondono in una miscela originalissima ...

Il presepe in 3D degli studenti sul Sagrato del Duomo

PIETRASANTA. La Sacra Famiglia Benson di Giorgione sul Sagrato del Duomo. Torna una bella tradizione andata smarrita negli ultimi anni: l’allestimento della rappresentazione artistica in tridimensione della natività sul Sagrato della Cattedrale cittadina, in Piazza Duomo, realizzata dagli studenti della ...

Al via a Villa Bertelli il corso di grafica 3D

FORTE DEI MARMI. Al via il corso di grafica 3D livello intermedio a Villa Bertelli. Da Gennaio ad Aprile lezioni tenute da affermato professionista nel settore del broadcast su: utilizzo del software Autodesk 3DS Max, modelling, animation, shading, texturing e ...

(foto Vt)

Strage Viareggio, sul sito del ministero la ricostruzione in 3d

VIAREGGIO – Sul sito del ministero delle infrastrutture è stata pubblicata l’integrazione alla relazione della ‘Direzione generale per le investigazioni ferroviarie’ sulla strage di Viareggio del 29 giugno 2009. In allegato al testo scritto c’è una ricostruzione video 3d della ...

(foto Vt)

29 GIUGNO, IL VIDEO DEL DISASTRO NELLA RICOSTRUZIONE DELLA COMMISSIONE MINISTERIALE D’INCHIESTA

VIAREGGIO. Ventinove giugno 2009. Il treno che deraglia, l’esplosione della cisterna caricadi gpl, le fiamme, la distruzione, i morti e i feriti. Ecco come andarono le cose, in un video in 3D della commissione ministeriale di inchiesta sulla strage. Fu ...

CAMAIORE COME NON L’AVETE MAI VISTA. LA FOTO INTERATTIVA DI STEFANO DALLE LUCHE

CAMAIORE. Camaiore come non l’avete mai vista: a 360 gradi. È la bella e originale fotografia interattiva pubblicata dal fotografo di Camaiore Stefano Dalle Luche. Spostandosi sull’immagine con il mouse, a destra o a sinistra, in alto o in basso, ...

PROGETTI IN 3D PER L’AREA ARCHEOLOGICA E LA VILLA DEI VENULEI

MASSAROSA. Progetti in 3d per rendere fruibili e interessanti anche per i più giovani le scoperte effettuate. Ma anche un lavoro di “rinforzo” per la mura portanti dell’antica Villa dei Venulei nell’area archeologica di Massaciuccoli. È questo l’obiettivo dell’intervento ...