accendere fuochi sterpaglie

Vietato accendere fuochi all’aperto

Il Sindaco di Camaiore Alessandro Del Dotto ha firmato un’ordinanza per il divieto di abbruciamento all’aperto di residui vegetali. Il dispositivo ha validità dal 28 dicembre 2016 al 1° gennaio 2017, salvo eventuale proroga. L’obiettivo è di ridurre il rischio ...

Potature, ok all’abbruciamento dei residui vegetali fino al 30 giugno

VERSILIA. E’ consentito l’abbruciamento di residui vegetali. Fino al 30 giugno è consentito l’abbruciamento di residui ligno cellulosici provenienti da tagli boschivi, interventi colturali, interventi fitosanitari, potatura e ripulitura, ai fini del loro reimpiego nel ciclo colturale di provenienza. Lo ...

Divieto di dar fuoco alle erbacce. Multe fino a 2mila euro

MASSAROSA. Come ogni anno la provincia di Lucca, con apposita determina, ha stabilito il divieto di qualsiasi abbruciamento di residui vegetali, anche nelle zone poste al di fuori dei boschi, dal 1 luglio fino al 31 agosto. La violazione di ...

Lotta agli incendi, scatta il divieto di abbruciamento per tutta l’estate

VIAREGGIO. Scatta domani (1 luglio) il divieto di abbruciamento di potature, ramaglie e residui di vegetazione su tutto il territorio provinciale e sarà in vigore fino al 31 agosto. La Provincia infatti ha approvato il Piano operativo anticendi boschivi per ...

DIVIETO DI ACCENSIONE FUOCHI NEL COMUNE DI SERAVEZZA

SERAVEZZA. L’Ufficio Protezione Civile del Comune di Seravezza informa che è stato disposto il divieto di accensione fuochi dal 1 luglio al 30 settembre 2013, salvo eventuali proroghe, su tutto il territorio del comune. È vietato anche l’uso di attrezzature ...

RISCHIO INCENDI, DIVIETO DI ABBRUCIAMENTO PER CONDIZIONI METEOROLOGICHE

VERSILIA. Le condizioni meteorologiche hanno richiesto l’imposizione del divieto di abbruciamento su tutto il territorio provinciale anche oltre i 200 metri dal bosco e divieto di qualsiasi abbruciamento dalla mezzanotte del 1 luglio alla mezzanotte del 30 settembre. Pertanto, salvo ...