Tutela dell’ambiente, interventi dei Forestali in provincia di Lucca

Prosegue l’attività di prevenzione e contrasto della criminalità su tutta la provincia, da parte dei Carabinieri, con particolare attenzione verso i reati ambientali, sempre più diffusi e insidiosi. I Carabinieri Forestali del Gruppo di Lucca e il Nucleo Ecologico dei ...

Plastica, a Forte dei Marmi i divieti a tutela dell’ambiente

Dopo la rivisitazione parziale insieme ad Ersu del piano della raccolta porta a porta per il 2019, l’amministrazione comunale di Forte dei Marmi compie un’altra scelta ritenuta indispensabile soprattutto per l’impatto ambientale e si allinea alla normativa vigente, secondo cui ...

Forte dei Marmi conferma la certificazione ISO 14001 sull’ambiente

Nei giorni scorsi il Comune di Forte dei Marmi ha superato positivamente la verifica ispettiva per il rinnovo della certificazione ambientale UNI EN ISO 14001, con contestuale aggiornamento alla nuova versione 2015, nonché per il mantenimento della registrazione EMAS, anche ...

consorzio di bonifica toscana nord

Posto a tempo indeterminato per esperto in scienze agricolo-ambientali e “energy manager”

Il Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord ha indetto una selezione pubblica, per titoli e prove, al fine di formare una graduatoria dalla quale attingere per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di una unità di personale, inquadrata giuridicamente e ...

rifiuti cassonetto omino

Ambiente, terzo incontro a Minazzana sulla raccolta dei rifiuti

Terzo incontro mercoledì 14 febbraio a Minazzana sull’organizzazione del servizio di raccolta dei rifiuti nelle frazioni della montagna seravezzina. Appuntamento alle ore 21 presso la Pubblica Assistenza. L’incontro è aperto a tutti i residenti nelle frazioni montane (quindi non solo ...

Raccolta dei rifiuti in montagna, si cambia

Paesi più ordinati e netto incremento della differenziata. Sono gli obiettivi del progetto di revisione della raccolta dei rifiuti nelle frazioni di Minazzana, Fabbiano, Giustagnana, Basati e Azzano messo a punto dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con Ersu. Una piccola ma ...

Le scuole di Stazzema aderiscono al progetto di educazione ambientale coordinato da Ersu

Le scuole dell’Infanzia del Comune di Stazzema e le classi Prima e Seconda della Scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo Martiri di Sant’Anna hanno aderito al progetto di educazione ambientale coordinato da Ersu che verte sulla pubblicazione “I furbi siamo noi” che ...

seravezza borgo montagna

Primo incontro a Azzano sulla raccolta di prossimità

Appuntamento domani (venerdì 9 febbraio) alle ore 21 alla Pubblica Assistenza di Azzano per parlare di raccolta differenziata. Si tratta del primo incontro del ciclo dedicato alla montagna seravezzina, promosso dall’Assessorato all’Ambiente dopo le tre assemblee già tenute nella piana ...

Al via un secondo ciclo di assemblee pubbliche sui rifiuti

Dopo i tre incontri di Querceta, Seravezza e Pozzi, eccone altri quattro nelle frazioni della montagna. L’assessorato all’ambiente del Comune di Seravezza prosegue nell’opera di informazione e promozione sulle buone pratiche della raccolta differenziata dei rifiuti. Il calendario delle prossime ...

Ambiente: partito da Querceta il ciclo di incontri sulla raccolta differenziata.

Consigli sul corretto uso dei bidoncini per la raccolta differenziata, domande e segnalazioni su orari e modalità del porta a porta, una panoramica sulle novità introdotte dal “conferimento premiante”, lotta all’abbandono indiscriminato dei rifiuti, nuove tecnologie al servizio dei cittadini ...