pioppogatto - Consorzio ambiente Versilia

“Arpat finalmente accusa Pioppogatto dei cattivi odori”

Dopo giorni di ribalta mediatica il Comitato Aria Pulita Viareggio e Dintorni ci tiene a dire la sua su una questione che da tempo lo vede impegnato in prima linea a difesa del diritto dei cittadini alla salute e all’informazione. ...

Cattivi odori a Viareggio: Arpat al lavoro di giorno e di notte

A seguito di numerosi esposti in cui si lamentano forti maleodoranze soprattutto nelle ore notturne, ricevuti da parte di cittadini dei comuni di Viareggio, Camaiore e Massarosa, tecnici del Dipartimento ARPAT di Lucca, nel corso del mese di luglio hanno ...

Odori molesti, qual è la fonte? Massarosa chiede verifiche urgenti

Stante le ripetute segnalazioni che continuano a sopraggiungere come ogni anno, in particolare nel periodo estivo, da diverse zone di Viareggio e Torre del Lago e facendo seguito anche alle ultime richieste di verifica e alle relative risposte, l’amministrazione comunale ...

rosi marchetti pioppogatto

I cattivi odori non vengono da Pippogatto, l’ARPAT certifica i risultati

I cattivi odori non vengono da Pioppogatto è quanto emerge dal sopralluogo che ARPAT ha effettuato ieri mattina presso lo stabilimento, nel corso del quale sono state ispezionate le aree di trattamento di rifiuti in ingresso e le aree di ...

Schiuma sulla costa Toscana, interrogazione al Ministro dell’Ambiente

“Siamo profondamente preoccupati per quanto accaduto nel mare antistante la costa Toscana, -afferma la senatrice di Sinistra Italiana Alessia Petraglia,” che annuncia una interrogazione al ministro dell’Ambiente per sapere cosa ha permesso lo sversamento in mare di schiume sintetiche. “Anche ...

Materiale spiaggiato. A Forte dei Marmi rimozione delle spugne gialle

Proseguirà nei prossimi giorni lo smaltimento delle spugne gialle spiaggiate sul litorale della Toscana Nord. Ad annunciarlo, dopo aver confermato l’innocuità, già riscontrata dall’Università di Pisa, a cui il comune di Forte dei Marmi si era prontamente rivolto, è un ...

Materiale spiaggiato. I risultati di Arpat: “Nessun pericolo, è cera di natura idrocarburica”

Arpat ha comunicato i risultati delle analisi sui materiali spiaggiati che avevano interessato la costa settentrionale della Toscana, Versilia compresa. Si tratterebbe di cera di natura idrocarburica (cera paraffinica o cera polietilenica) che non presenterebbe particolare pericolosità né ambientale né ...

Un momento dell'incontro

Pesca marittima in Versilia, vertice in capitaneria per definire lo stato della costa

Nella giornata di giovedì 15 giugno si è tenuta, presso la Capitaneria di Porto di Viareggio, una importante riunione inerente la pesca marittima. Erano presenti il Vice Comandante Federico Giorgi e gli Ufficiali Francesco Marsili e Fabrizio Frascella della Capitaneria ...

Guasto al depuratore di Viareggio

Il gestore del depuratore di Viareggio, Gaia s.p.a., ha comunicato l’esistenza di un problema rilevante nel funzionamento dell’impianto, che comportava lavori urgenti di manutenzione che avrebbero potuto portare al superamento dei valori previsti dalla normativa per lo scarico dello stesso. ...

Nominati direttore tecnico e amministrativo dell’ ARPAT

Il Direttore Generale di ARPAT, Marcello Mossa Verre, insediatosi il 1° marzo scorso, così come prevede l’articolo 26 della legge regionale 30/2009 che regola il funzionamento dell’Agenzia, ha completato il vertice dell’Agenzia nominando il Direttore amministrativo (decreto n.56/2017) ed il ...