A Milano è stato presentato il manifesto d’autore dell’artista Graziella Marchi, che va ad arricchire la collezione di opere d’arte contemporanea, patrimonio del Carnevale di Viareggio. La leggerezza e il dinamismo delle barche a vela. I colori mutevoli delle onde ...
La prevendita a prezzi scontati dei biglietti cumulativi, validi per i Corsi Mascherati 2019 del Carnevale di Viareggio, sarà aperta da giovedì 10 a martedì 15 gennaio. Fino al 15 gennaio il cumulativo in prevendita costa 30 euro. Mentre il ...
Pucciniano e Carnevale, Fondazione unica? Sul tema interviene l’ex presidente della Versiliana, e dello stesso Pucciniano nell’era Lunardini, Massimiliano Simoni. “Io non sono d’accordo, e voi?” Qui il video:
Il Carnevale di Viareggio piange la scomparsa di Giorgio Galli, artista della cartapesta ed autentico genio dei movimenti. Classe 1928, era fratello dei costruttori Renato e Arnaldo. Proprio con Arnaldo ha firmato tre primi premi “Piangerò domani” del 1985, “I ...
Incursione carnevalesca natalizia in piazza Mazzini a Viareggio sabato e domenica mattina, con Burlamacco e Ondina che “cattureranno” Babbo Natale per portarlo ad incontrare e salutare tutti i bambini. L’appuntamento è sul Belvedere delle maschere sia sabato 15 che domenica ...
Contributi Carnevale di Viareggio, Marchetti (FI): «Forza Italia non ha affatto votato contro, Baccelli in aula non ceda alla sonnolenza post prandiale durante i lavori, o fa figuracce» Il Capogruppo di Forza Italia Maurizio Marchetti racconta: «In un provvedimento da ...
La Regione Toscana torna a sostenere la Fondazione Carnevale di Viareggio, con un contributo di un milione di euro presente nell’ultima variazione di bilancio. “È importante essere a fianco di quest’istituzione nonostante il frangente sempre complesso di costante contrazione delle ...
“Sono solo mascheroni” (U. Cinquini, Pezzini Editore 2018) “Io ho tante cose da fare e non sono così vecchio, ma ho deciso di raccontarmi addosso.” Umberto Cinquini si racconta nel suo primo libro “Sono solo mascheroni”. Vincitore con i Fratelli ...
“Basta polemiche. Ora parliamo di Carnevale”. Vanno ufficialmente in archivio le polemiche e gli strascichi dopo la squalifica con annesso ricorso di due contrade – La Collina e La Brancagliana – che si erano viste escludere, a causa di costumi ...
Maschere sui carri come lavoratori. Da assumere. Questo e non solo: nessun minorenne sui giganti di cartapesta. Questa la voce sparsasi tra i carristi dopo una riunione della Fondazione Carnevale con Asl e responsabili della sicurezza. Una voce, questa, che ...