Pelagatti Grasso celebrazioni fosse ardeatine

Il Comune di Stazzema alle celebrazioni per le Fosse Ardeatine

Il Comune di Stazzema era presente ieri alle Commemorazioni in ricordo della strage delle Fosse Ardeatine dove i nazisti fucilarono 335 civili e militari italiani, alla presenza delle massime autorità dello Stato ovvero il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il ...

Festa dell’Unità d’Italia e delle Forze Armate. Gli appuntamenti a Forte dei Marmi

Forte dei Marmi commemora il IV Novembre – Festa delle Forze Armate. La cerimonia, in programma venerdì 4 novembre, prevede il ritrovo davanti alla chiesa di S. Ermete alle 9.45 da dove alle 11.00 dopo la Santa Messa, partirà un ...

Unità d’Italia nel segno giovani e lotta al terrorismo, a Vallecchia cerimonia solenne

A Vallecchia la cerimonia ufficiale della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. In concomitanza con gli importanti lavori di recupero del Monumento ai Caduti di Piazza Statuto, sarà il ritrovato Monumento ai Caduti di Vallecchia recentemente restaurato con un ...

In memoria di Vasco Zappelli nel 45° anniversario della morte

Comune di Seravezza e Fillea Cgil ricordano la figura di Vasco Zappelli nel quarantacinquesimo anniversario dell’eroica morte. La cerimonia si terrà mercoledì 12 ottobre con inizio alle ore 9:30. Autorità, sindacalisti, lavoratori e cittadini si daranno appuntamento in via Campana ...

Festa della Madonnina del Canale

Nel prossimo fine settimana, la comunità di Valpromaro, nelle Seimiglia di Camaiore, si raccoglie per le celebrazioni della Natività di Maria. In paese, tale ricorrenza è legata alla devozione alla Madonnina del Canale, sacra edicola posta lungo le sponde del ...

A Cardoso il ricordo dell’alluvione in Versilia

Alle 13,32 le campane della Chiesa di Cardoso hanno ricordato simbolicamente il momento in cui la furia delle acque ha devastato il Paese simbolo della alluvione del 19 giugno 1996, con le sue vittime e con la totale distruzione delle ...

Polverificio Sipe, Forte dei Marmi celebra il centenario dell’esplosione

L’amministrazione comunale di Forte dei Marmi ha celebrato martedì 31 maggio il centenario dell’esplosione al polverificio SIPE (Società Italiana Prodotti Esplodenti) con un momento di raccoglimento e preghiera presso il Cimitero Comunale. Il presidente del consiglio comunale Simone Tonini, insieme ...

(foto Galatea Versilia)

Forte dei Marmi celebra il centenario dell’esplosione al Polverificio SIPE

Martedì 31 maggio l’amministrazione comunale di Forte dei Marmi celebra il centenario dell’esplosione al polverificio SIPE (Società Italiana Prodotti Esplodenti) con un momento di raccoglimento e preghiera presso il Cimitero Comunale. La SIPE, organizzazione milanese con sede a Pontremoli, giunse ...

Grande partecipazione per la celebrazione del 71° della Liberazione a Marignana

Si è da poco concluso il programma delle celebrazioni per il 71° anniversario della Liberazione a Marignana. Nella serata del 24, nonostante il meteo avverso che ha imposto cambiamenti al cerimoniale, vi è stata una buona partecipazione alla Santa Messa ...

Pietrasanta rende omaggio ad inventore motore a scoppio

Pietrasanta rende omaggio a Padre Eugenio Barsanti nel giorno del 152esimo anniversario della sua morte ricorsa il 19 aprile (12 ottobre 1821 – 19 aprile 1864). “Un grande uomo, un grande inventore, un grande pietrasantino”: così lo ha definito l’assessore ...