CNA

Cna sostiene l’edilizia locale e scrive ai sindaci

Il settore delle costruzioni ha particolarmente risentito della fase di congiuntura economica sfavorevole degli ultimi dieci anni. A livello nazionale abbiamo rilevato un calo degli investimenti nel settore delle abitazioni del 28,6%, e nel settore pubblico del 49,4%. Nella nostra ...

Aprire gli stabilimenti balneari in sicurezza, le richieste della Cna

Aprire gli stabilimenti balneari in sicurezza Le richieste della Cna balneatori E’ un documento complesso, composto da 16 punti che cercano di comprendere le esigenze di sicurezza e salute con quelle economiche della ripresa delle attività per la prossima stagione ...

Coronavirus, l’appello dei toelettatori: “A rischio l’intero nostro settore”

Le imprese di toelettatura di animali domestici rientrano tra le attività di servizio alla persona sospese anticipatamente con il DPCM dell’11 marzo. Nonostante il grande sacrificio che tale scelta ha comportato, le imprese associate alla Fnt (Federazione Nazionale Toelettatori) – ...

Coronavirus, accordo sindacale a supporto delle imprese del territorio

Non tutti ne erano a conoscenza, ma per fronteggiare gli effetti drammatici del coronavirus sull’economia delle piccole e medie imprese, Cna e le altre confederazioni del mondo artigianale, insieme ai sindacati, hanno firmato un accordo che prevede una sorta di ...

La Cna chiede per tutta Italia la sospensione dei tributi

“Cna ha sollecitato l’adozione di un piano di azione energico ed immediato per limitare anche in Toscana i danni diretti e indiretti che l’emergenza Coronavirus sta producendo per tutte le attività economiche, e abbiamo chiesto al Governo l’impegno a non ...

Imprese del marmo, Cna sollecita l’incontro con la Regione

Fra pochi giorni scade il termine di prescrizione dato alle imprese dalla Capitaneria di Porto a seguito dei controlli nel settore del marmo. Entro tale scadenza le imprese interessate devono fare domanda all’AUA (autorizzazione unica ambientale) per regolarizzare la propria ...

L’importanza economica del Carnevale sul territorio, i dati dello studio Cna

L’importanza economica dell’evento Carnevale sulla città di Viareggio è oggi anche un’evidenza statistica. Lo ha confermato Cristiano Tomei, coordinatore nazionale Cna turismo, presentando lo studio che la Cna ha illustrato ieri (mercoledì 12 febbraio) all’interno del convegno appositamente organizzato alla ...

Premiati gli artigiani de “Gusto Toscano” – Viareggio

Si è tenuta alla Cna di Viareggio la premiazione del referendum “Gusto Toscano” – Versilia che il quotidiano La Nazione ha effettuato nelle settimane precedenti il Natale. Gli artigiani che si sono aggiudicati i primi venti posti nella graduatoria hanno ...

Continua il mercato natalizio di Forte dei Marmi

Si conferma per la terza domenica consecutiva il mercato natalizio di Forte dei Marmi. Domenica 22 dicembre sarà la penultima giornata (il mercato ci sarà anche il 29) in cui in piazza Marconi saranno presenti 135 banchi, dove non mancheranno ...

Convegno sul Regolamento urbanistico a Viareggio

La Cna considera l’approvazione del regolamento urbanistico nel comune di Viareggio come un’opportunità sia per le imprese insediate o che intendano mettere sede nel territorio, sia per le imprese del settore delle costruzioni. Altra grande occasione è senz’altro l’approvazione del ...