Legge storica per 18 comuni lucchesi. “Cassaforte del Made in Italy”

Dal fagiolo fico di Gallicano al pecorino della Garfagnana e delle Colline Lucchesipassando per la più celebre farina di neccio della Garfagnana Dop ed il al farro della Garfagnana. Sono questi una piccola parte delle oltre 80 specialità alimentari della ...

Mercati in tutta la Toscana con i prodotti delle zone terremotate

Mentre a Roma, alla vigilia dell’inverno, gli agricoltori, i pastori e gli allevatori terremotati che non hanno voluto abbandonare stalle e aziende oggi portano i primi raccolti dopo il sisma all’inaugurazione del nuovo mercato di Campagna Amica al Circo Massimo ...

Arrivano le castagne, da “pane dei poveri” a frutto pregiato

Sui banchi di negozi e mercati sono arrivate le prime castagne e in tutta la Toscana stanno per prendere il via eventi e sagre per festeggiare quello che un tempo veniva definito “pane dei poveri” ed oggi è un frutto ...

21 comuni lucchesi insieme contro il trattato Italia – Canada che legalizza falsi Made in Italy

Ceta: rinviata la ratifica dell’accordo anche grazie alla rivolta popolare un accordo sbagliato e pericoloso per l’Italia che ha visto scendere in campo, insieme a Coldiretti, ben 13 comuni della provincia di Lucca. Contro il Ceta erano scesI in campo ...

#stocoicontadini, la campagna lucchese nella più grande fattoria mai aperta in città

La bellezza della campagna lucchese protagonista della più grande fattoria mai realizzata in Italia nel centro storico di una città. Ci saranno anche i contadini della provincia di Lucca, con le loro esperienze imprenditoriali ed i loro prodotti simbolo del ...

razze autoctone toscane mucco pisano

Razze autoctone toscane, 3 milioni di euro dalla regione Toscana

Sono molte le razze autoctone toscane che vengono custodite dagli agricoltori e che rappresentano un patrimonio di biodiversità di grande valore. Le razze autoctone della toscana Bovini autoctoni Calvana, Garfagnina, Maremmana, Pisana, Pontremolese e Romagnola; Razze ovine autoctone Appenninica, Garfagnina ...

Accordo Ceta: Coldiretti critica per l’accordo UE-Canada

Accordo Ceta: serve più attenzione. È questo il senso della mozione approvata nella prima seduta post-vacanze dal Consiglio Regionale della Toscana, presentata dal Partito Democratico, che impegna la Giunta regionale a chiedere a Governo e Parlamento un supplemento di riflessione ...

incendio

Estate rovente per la toscana, almeno 15 anni per ricostruire i boschi andati a fuoco

La Regione Toscana ha posticipato al 15 settembre il periodo a rischio per lo sviluppo di incendi boschivi e il conseguente divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali. La scadenza prevista dalla normativa regionale sarebbe stata il ...

uova al fipronil

Uova al Fipronil, il punto di Coldiretti Toscana

Anche la Toscana è stata interessata da alcuni sequestri di uova al fipronil come successo nei giorni scorsi a Capalbio e Orbetello. Ben vengano i controlli delle autorità competenti per tranquillizzare i consumatori soprattutto perché al momento attuale, lo rende ...

coldiretti

Coldiretti chiede etichette più trasparenti

Etichette più trasparenti è la richiesta di coldiretti a tutela dei consumatori, delle imprese e del territorio. A livello di Unione Europea l’atteggiamento è incerto e contradditorio perché si obbliga ad indicare l’origine in etichetta per le uova ma non ...