processione in onore di Gesù morto a Retignano

Venerdì Santo torna la processione in onore di Gesù morto a Retignano

Torna a Stazzema nel Paese di Retignano venerdì 14 aprile dalle ore 21,00 la “Triennale processione in onore di Gesù Morto” organizzata dalla Venerabile Misericordia di Retignano. La manifestazione sfilerà per le vie del paese che per l’occasione sarà rischiarate ...

“Non dimentichiamo cosa era l’Europa prima che fosse coesa”

I superstiti di fianco al monumento sulla vetta del monte, angeli custodi con le loro storie della memoria. Sette sindaci e un presidente di Provincia poco sopra, giunti da Pietrasanta, Camaiore, Massarosa, Forte dei Marmi, Viareggio, Seravezza e Stazzema naturalmente. ...

“Festa della Farina”, alla scoperta del sapore e del sapere di un antico mestiere

Torna il 9 aprile a Mulina di Stazzema nel Comune di Stazzema la XIII Edizione della “Festa della Farina” di castagna (dell’annata 2016), un prodotto tipico e di grande qualità del territorio stazzemese che vede il coinvolgimento di molte associazioni, ...

terremoto

Nuovi fondi per adeguamento e miglioramento rischio sismico per i privati

Il Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, d’intesa con la Regione Toscana, ha stanziato € 8.904.952,08, per l’attuazione di interventi strutturali di rafforzamento locale, di miglioramento sismico o, eventualmente, di demolizione e ricostruzione di edifici privati. Gli edifici per i quali ...

Presentazione libro “I bambini ricordano – Sant’Anna di Stazzema 12 agosto 1944” di Oliviero Toscani

La nuova edizione del libro di Oliviero Toscani “I bambini ricordano – Sant’Anna di Stazzema 12 agosto 1944” sarà presentata il 5 aprile agli studenti dell’Istituto Comprensivo Martiri di Sant’Anna di Pontestazzemese, presso lo stesso Istituto, alla presenza dell’autore e ...

Nuovi orari di apertura per il Museo Storico di Sant’Anna di Stazzema

Dal 1 aprile al 30 settembre il Museo Storico di Sant’Anna di Stazzema cambierà i suoi orari di apertura: Orario estivo (1 aprile – 30 settembre) Lunedì chiuso – Martedì 9:00-14:00 – Mercoledì 9:00 -14:00 – Giovedì 9:00-18:00 – Venerdì ...

Il Ministro Alfano visiterà il Parco di Sant’Anna durante il G7 di Lucca

Il ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale Angelino Alfano farà visita al Parco Nazionale della pace di Sant’Anna di Stazzema nei giorni della riunione dei Ministri degli Esteri del G7 che si terrà a Lucca il 10 e 11 ...

Pelagatti Grasso celebrazioni fosse ardeatine

Il Comune di Stazzema alle celebrazioni per le Fosse Ardeatine

Il Comune di Stazzema era presente ieri alle Commemorazioni in ricordo della strage delle Fosse Ardeatine dove i nazisti fucilarono 335 civili e militari italiani, alla presenza delle massime autorità dello Stato ovvero il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il ...

gemellaggio stazzema magenta

Rinnovato il gemellaggio tra Stazzema e Magenta del 1975

Il Sindaco di Stazzema Maurizio Verona ha partecipato sabato 18 febbraio alla presentazione a Magenta della nuova edizione del Libro di Oliviero Toscani “I bambini ricordano – Sant’Anna di Stazzema 12 agosto 1944” che arriva ad oltre 10 anni dalla ...

Frana sulla Stazzema-Gallicano, a breve il via ai lavori

La Giunta Comunaledi Stazzema ha dato il via al progetto definitivo per la messa in sicurezza della strada conosciuta come Stazzema-Gallicano, a seguito della frana avvenuta nella sera del 19 Febbraio 2015 alle ore 21.00 circa in località Piccolli, che ...