DL Rilancio, ALI Toscana sostiene l’appello dei piccoli e medi Comuni a vocazione turistica: “Dal Governo un fondo per salvarli”

ALI Toscana è accanto ai piccoli e medi Comuni a vocazione turistica che chiedono al Governo strumenti e risorse per sopravvivere all’emergenza Covid-19. “La petizione – spiega il presidente di ALI Toscana Francesco Casini –, nata su iniziativa del sindaco ...

esselunga

In casi specifici si può fare spesa nei comuni vicini. Lo dice il Governo.

Nella sezione delle domande e risposte del sito del Governo è uscita ieri una delucidazione in merito agli spostamenti per fare la spesa, la domanda posta è questa: È obbligatorio fare la spesa nel proprio comune di residenza o è ...

Integrazione degli stranieri: Progetto Lumit, al via gli sportelli presso i Comuni

  Dal mese di settembre anche i Comuni usufruiscono del personale specializzato del progetto LUMIT come la Prefettura e la Questura. Sono, infatti, attivi presso l’Unione dei Comuni della Garfagnana, il Comune di Gallicano ed il Comune di Camaiore sportelli ...

Mallegni: “Regione Toscana inadeguata, i Comuni devono lavorare insieme”

“Turismo, ultima frontiera, sembra quasi l’incipit di Star Trek, invece è la realtà. Ma quali sono le ricette necessarie e prima di tutto quale è la “fotografia” della situazione? Oggi il paese soffre di una crisi economica “tagliente” la quale ...

Del Ghingaro: “I Comuni devono essere ascoltati dal Governo”

“Gli enti locali non possono essere considerati la Cenerentola delle Istituzioni. Chiediamo con forza di essere ascoltati, e chiediamo che i Comuni non siano mortificati da norme che restringono il campo di apllicazione della normativa tributaria e che non redistrubusocono ...

Reddito di inclusione sociale

Reddito di inclusione sociale, ecco come richiederlo

Dal 1° gennaio 2018 il Sostegno per l’Inclusione Attia – SIA sarà sostituito dal Reddito d’Inclusione – REI, misura di contrasto alla povertà dal carattere universale, condizionata alla valutazione della condizione economica. I cittadini potranno richiederlo dal 1° dicembre 2017 ...

Una sinergia fra i comuni per contrastare la riduzione del servizio postale

Tutti i comuni insieme per contrastare la riduzione del servizio postale. Nell’incontro, organizzato dall’amministrazione comunale di Forte dei Marmi con i comuni della Versilia storica e le associazioni sindacali SLP-CISL, SLC – CGIL. UIL-POST, è stato manifestato il proposito di ...

Legge storica per 18 comuni lucchesi. “Cassaforte del Made in Italy”

Dal fagiolo fico di Gallicano al pecorino della Garfagnana e delle Colline Lucchesipassando per la più celebre farina di neccio della Garfagnana Dop ed il al farro della Garfagnana. Sono questi una piccola parte delle oltre 80 specialità alimentari della ...

500 anni di Michelangelo in Versilia, un simposio a Stazzema

Il Sindaco di Stazzema Maurizio Verona propone alla Versilia un calendario di eventi per ricordare i 500 anni dalla venuta di Michelangelo, il genio della scultura, nelle terre di Versilia. Come scrive lo storico Costantino Paolicchi, agli inizi del 1518 ...

Prevenzione sismica in Toscana, al via i tavoli tecnici

Entra nel vivo il Documento Operativo sulla Prevenzione Sismica elaborato dalla Regione Toscana per programmare le risorse da qui al 2020 con cui mettere più in sicurezza gli edifici dal rischio terremoto. Si inaugura lunedì 16 gennaio a Pistoia il ...