Coronavirus, approvato nuovo decreto legge: sanzioni più dure per chi viola le norme anticontagio

Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legge che introduce sanzioni più dure per chi viola le norme anti contagio da Coronavirus e uniforma il quadro normativo. La multa per chi viola le regole anti-contagio salirà “da 400 a ...

Coronavirus in Italia: 743 morti nelle ultime 24 ore. 54.030 i positivi

894 guariti. 3612 nuovi contagi. 743 morti nelle ultime 24 ore. Sono i numeri appena forniti da Borrelli della Protezione Civile nel consueto appuntamento quotidiano. Presso la sede del Dipartimento della Protezione Civile proseguono i lavori del Comitato Operativo al ...

Coronavirus, 238 nuovi casi e 21 morti oggi in Toscana

  Sono 238 (+ 54 rispetto a ieri) i nuovi casi positivi al Coronavirus registrati in Toscana a ventiquattro ore dal precedente bollettino. Salgono dunque a 2.699 i contagiati dall’inizio dell’emergenza, restano 21 le guarigioni virali (i cosiddetti “negativizzati”) e ...

Coronavirus, stato di emergenza per 6 mesi dichiarato il 31 gennaio. L’avvocato Manzo: “I morti erano evitabili, siamo ai confini tra colpa cosciente e dolo eventuale”

Coronavirus, è polemica sulla delibera del Consiglio dei Ministri del 31 gennaio, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale e che, su indicazione dell’OMS, dichiarava lo stato di emergenza per sei mesi, ossia fino alle fine del prossimo luglio. Recita il testo: “In ...

Coronavirus: bozza dl, misure reiterabili fino al 31 luglio

Per contenere e contrastare i rischi sanitari derivanti dalla diffusione del virus COVID-19, su specifiche parti del territorio nazionale ovvero, occorrendo, sulla totalita’ di esso, possono essere adottate, secondo quanto previsto dal presente decreto, una o piu’ misure tra quelle ...

esselunga

In casi specifici si può fare spesa nei comuni vicini. Lo dice il Governo.

Nella sezione delle domande e risposte del sito del Governo è uscita ieri una delucidazione in merito agli spostamenti per fare la spesa, la domanda posta è questa: È obbligatorio fare la spesa nel proprio comune di residenza o è ...

Coronavirus, a Viareggio il telefono amico con psicologi

L’associazione di protezione civile città di Viareggio domani aprirà un nuovo servizio, un punto di ascolto “telefono amico” dove chi avesse necessità di fare due parole saranno presenti psicologi volontari associazione. Ne dà notizia il presidente Eugenio Vassalle.

...

Coronavirus, l’iban del CGC per contribuire in favore dell’ospedale Versilia

Eccoci! Grazie al Credito Cooperativo della Versilia, stamani siamo riusciti ad aprire un Conto Corrente dedicato per contribuire nel nostro piccolo, ma con grande Solidarietà e Cuore, a favore dell’Ospedale Versilia”. Ad annunciarlo è Alessandro Palagi, presidente del CGC “Per ...

Coronavirus e odontoiatria, i dentisti di Viareggio: “Il nostro lavoro è il più a rischio e siamo senza protezioni”

Il problema del COVID-19 in odontoiatria. L’appello – che pubblichiamo integralmente – arriva da alcuni dentisti di Viareggio: i dottori Fausto Sommovigo, Fabrizio Nanni, Gabriele Gori, Filippo Dini, Giampaolo Conforti, Linda Fulceri, Riccardo Rombi, Roberta Plahuta, Andrea Fabianelli, Erika Cioni, ...

Coronavirus, cambia di nuovo il modulo per l’autocertificazione

Cambia di nuovo il modulo per l’autocertificazione dei cittadini che intendono fare spostamenti. Lo prevede una circolare inviata ai prefetti dal capo della Polizia, Franco Gabrielli, alla luce del nuovo decreto del presidente del Consiglio pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale ...