Ogni nido una bandierina rossa. Iniziano le attività di manutenzione dei corsi d’acqua

Il periodo delle manutenzioni dei corsi d’acqua coincide con il risveglio ecologico, ma anche con le abbondanti piogge stagionali. Conciliare questi aspetti di sicurezza idrogeologica e tutela delle specie nidificanti può essere un problema solo se non lo si affronta. ...

La manutenzione dei corsi d’acqua: come conciliare la sicurezza idraulica col rispetto dell’ambiente

Quanto incide la presenza della vegetazione negli alvei dei corsi d’acqua sul deflusso e quindi sulla sicurezza idraulica del territorio? E quali accorgimenti possono essere assunti, durante i lavori di manutenzione, per salvaguardare al massimo la flora e la fauna ...

Inquinamento da marmettola. La conferma delle Guardie del Parco

VERSILIA. Il Comando delle Guardie del Parco naturale regionale delle Alpi Apuane ha risposto (nota prot. n. 3835 del 30 settembre 2015) alla richiesta di informazioni ambientali e adozione degli opportuni provvedimenti inoltrata (20 agosto 2015) dall’associazione ecologista Gruppo d’Intervento ...

“25 milioni di euro per mettere in sicurezza i corsi d’acqua potrebbero non bastare”

LUCCA. “Con 25 milioni di euro circa da investire nei prossimi 10-15 anni sui principali corsi fluviali della Provincia il territorio può ritenersi a riparo dalla ‘temibile duencentennale’, ovvero quell’evento raro ma possibile che può far esondare, anche nei nostri ...

CORSI D’ACQUA E ACQUE DI BALNEAZIONE: INCONTRO TRA ISTITUZIONI

VERSILIA. Un nuovo incontro tra Istituzioni voluto dal Prefetto Dott.ssa Giovanna Cagliostro si è tenuto in Prefettura di Lucca. La riunione ha fatto seguito a quelle tenutesi nei mesi scorsi, al fine di verificare la condizione delle foci dei corsi ...