Aperto conto corrente per le famiglie di Nello e Fabrizio Simonetti

VIAREGGIO.” A due mesi dalla tragedia del motopeschereccio Giumar non vogliamo e non possiamo dimenticare Nello e Fabrizio Simonetti, ma soprattutto vogliamo continuare ad essere vicini alle loro famiglie ed in particolare ai figli, che consideriamo ormai figli ‘speciali’ della ...

“Santini, questa volta l’hai fatta fuori dal vaso”

VIAREGGIO. “Caro Alessandro Santini, questa volta l’hai fatta fuori dal vaso su una tragedia che ha visto perdere la vita 2 miei amici. Innescare una polemica su chi era presente o no al funerale è offensiva”. Stefano Poletti attacca senza ...

L’ultimo saluto a Nello Simonetti sulle note di “È per te”

VIAREGGIO. Un quartiere intero era oggi (11 nov) nella chiesa della Resurrezione al quartiere Varignano a Viareggio, per l’ultimo saluto a Nello Simonetti, 48 anni, il pescatore deceduto, mentre il cugino Fabrizio Simonetti, 52 anni, è tutt’ora disperso. Il loro ...

Pescatori dispersi. Veglia partecipata nella parrocchia dove viveva Nello Simonetti

VIAREGGIO. Insieme a Don Marcello Brunini che ieri era a Firenze alla Messa di Papa Francesco, insieme al parroco di Stiava Don Alberto Pardini, ieri sera nella parrocchia della Resurrezione al quartiere Varignano a Viareggio, dove viveva Nello Simonetti, 48 ...

Viareggio dà l’ultimo saluto a Nello Simonetti 

VIAREGGIO. E’ arrivata da Genova la bara di Nello Simonetti, 48 anni, il pescatore a bordo del peschereccio Giumar, che è stato dissequestrato, affondato nelle acque a cinque miglia dal porto di Viareggio, insieme al cugino Fabrizio Simonetti, 52 anni ...

Pescatori dispersi. La Cittadella della Pesca ringrazia chi ha collaborato per le ricerche

VIAREGGIO. La Cittadella della pesca intende ringraziare la città di Viareggio e tutti coloro che si sono adoperati per le ricerche dei due pescatori dispersi in seguito all’affondamento del loro peschereccio Giumar.”Un grazie va alla Capitaneria di Porto e alla ...

Concluso positivamente il recupero del relitto del Giumar

VIAREGGIO. Si sono concluse nel primo pomeriggio di oggi domenica 8 novembre le complesse operazioni di recupero del peschereccio Giumar, affondato presumibilmente il 28 ottobre a 5 miglia dal porto di Viareggio, su un fondale di 18 metri. Le operazioni ...

Tornato in porto nella mattinata il peschereccio affondato a Viareggio

VIAREGGIO. Per motivi di sicurezza le ultime operazioni per il recupero del peschereccio Giumar, affondato il 28 ottobre nelle acque a cinque miglia dal porto di Viareggio, sono state interrotte ieri sera sabato 7 novembre e sono riprese nella mattinata ...

Missione compiuta, il relitto del Giumar rientra in porto

VIAREGGIO. Missione compiuta: il relitto del Giumar, il peschereccio affondato dieci giorni fa al largo della darsena viareggina, è stato recuperato ed è rientrato in porto questa sera. Alle ore 21.15 la draga Alfredo si è regolarmente ormeggiata in avamporto ...

Peschereccio Giumar in superficie, proseguono operazioni di recupero (video)

VIAREGGIO. Il peschereccio Giumar è tornato in superficie: dall’alba di questa mattina stanno procedendo le operazioni del recupero del relitto a cinque miglia dal porto di Viareggio, dove era affondato e si trovava a 18 metri di profondità. Alle 16 ...