Conferenze Istituto Storico Lucchese

Al via il ciclo di conferenze per ripercorrere la Versilia storica

Le miniere di Valdicastello, il Museo dei Bozzetti, Michelangelo, i luoghi della fede in Versilia. E’ un excursus sul trascorso del territorio, che spazia dalla storia ai luoghi di culto, dall’arte alla realtà produttiva, il 36° ciclo di conferenze organizzato ...

DALLA VERSILIA ALLA LOMELLINA NEL NOME DI PAPA LEONE X

VERSILIA. Tra Versilia e Lomellina un “gemellaggio” culturale nel nome di Papa Leone X. Una delegazione dell’Istituto Storico Lucchese, sezione Versilia Storica, del Comune di Seravezza e del Comitato per le celebrazioni per i 500 anni del Lodo di Papa ...

MASSAROSA, A LEZIONE DI STORIA CON L’ISTITUTO LUCCHESE

MASSAROSA. Sabato 20 aprile alle ore 17, nella sala consiliare del comune di Massarosa, la sezione massarosese dell’Istituto Storico Lucchese e il comune di Massarosa, hanno organizzato un interessante convegno “Centralismo e autonomia amministrativa nell’Italia Unita”. Il convegno, inserito ...

“LE FERRIERE VERSILIESI DELLA MAGONA MEDICEA”. INCONTRO A SERAVEZZA

SERAVEZZA. L’Assessorato alla Cultura, in collaborazione con la Fondazione Terre Medicee e l’Istituto Storico Lucchese Sezione Archeologia Industriale organizzano la conferenza “Le ferriere versiliesi della Magona Medicea” a Villa Medicea nella Sala Cosimo I per sabato 16 marzo alle 16.30. ...

ALLE SCUDERIE GRANDUCALI RICORDO IN MUSICA DELL’INSEGNATE DI PIANOFORTE DARIA PENNACCHI

SERAVEZZA. Sabato 29 Dicembre alle 16 alle Scuderie Granducali ricordo in Musica di Daria Pennacchi a cento anni dalla sua nascita. Daria Pennacchi Santini (25 ottobre 1912–3 aprile 2000) è stata per quarant’ anni dal 1958 al 1998 insegnante di ...

L’ISTITUTO STORICO LUCCHESE TORNA A VIAREGGIO

VIAREGGIO. Dopo cinque anni di assenza torna a Viareggio l’Istituto storico lucchese, l’associazione nata negli anni Settanta al fine di diffondere e approfondire la conoscenza della storia della Lucchesia, riprendendo un’opera di recupero storico bloccatasi nel 1943. La sezione viareggina, ...