imprese del marmo cava

Prorogate le iscrizioni per i corsi di qualifica professionale nel settore del marmo

C’è tempo fino all’8 gennaio per iscriversi a tre dei quattro percorsi di qualifica professionale per maggiorenni inoccupati all’interno del progetto ArtInJob finanziato da Regione Toscana e riguardante la macro-area produttiva della filiera dedicata alla lavorazione artistica e artigianale del ...

ArtInJob, quattro percorsi di qualifica professionale nel settore del marmo con Teseo

L’agenzia formativa Teseo di Camaiore ha attivato quattro percorsi di qualifica professionale per maggiorenni inoccupati all’interno del progetto ArtInJob finanziato da Regione Toscana e riguardante la macro-area produttiva della filiera dedicata alla lavorazione artistica e artigianale del marmo. Ecco l’elenco ...

imprese del marmo cava

Riunione di CNA per le imprese del Marmo

Le iniziative nel settore del marmo, i tributi locali e, in particolare, la vertenza aperta dalla associazione sulla Tari, sono al centro dell’incontro che la Cna ha organizzato per le imprese del settore del lapideo prevista per martedi prossimo, 12 ...

“È meglio coltivare campi o artisti del marmo?”

“Avremmo preferito che invece della “coltivazione” dei materiali lapidei, i nostri ragazzi apprendessero le coltivazioni di erbe e piante. Questo il commento del Movimento 5 Stelle Seravezza – Non capiamo a chi serva investire su una “scuola del marmo”, quando ...

Calano le esportazioni made in Italy del marmo

Nei primi nove mesi del 2016 il settore lapideo italiano ha esportato verso il resto del mondo 2,8 milioni di tonnellate di materiali lapidei del valore di un miliardo e 468 milioni di euro, registrando rispetto allo stesso periodo del ...

comune municipio pietrasanta

Un pannello che ripercorre la storia del Municipio di Pietrasanta

Dal calacatta di Vagli al bianco P, dal bardiglio cappella al fantastico Arni. Il municipio di Pietrasanta è una vetrina naturale dei materiali lapidei estratti dalle cave della Versilia e non solo. Un patrimonio unico che l’amministrazione comunale, guidata dal ...

Morto in cava. Il cordoglio dei Lapidei di Confindustria Toscana Nord

Il cordoglio delle imprese del marmo iscritte a Confindustria Toscana Nord dopo l’ennesima morte in cava a Carrara nelle parole di Fabrizio Palla, Capo Gruppo Lapidei Confindustria Toscana Nord “La notizia di questo ultimo incidente mortale nelle cave di Carrara ...

La luce del Marmo di Carrara al Fuori Salone di Milano 2017

Presentato mercoledì 26 alla sede della IMM, al cospetto di numerosi imprenditori del territorio, il progetto “La luce del Marmo” dedicato alla promozione delle aziende lapidee nell’anno di passaggio fra le due edizioni di CarraraMarmotec, la cui prossima edizione si ...

Ritorno ai sistemi socioeconomici locali. Convegno annuale a Gallicano

Venerdì 21 e sabato 22 ottobre la Società dei territorialisti, insieme all’Ecomuseo delle Alpi Apuane organizza un convegno sul Ritorno ai sistemi socioeconomici locali, che si inserisce nel percorso che ha portato le Alpi Apuane dai conflitti sulla monocultura del ...

Anima Marmoris, nuova data per l’atteso evento alla cava Biagi

Viste le avverse condizioni meteo, Anima Marmoris è stato posticipato a domenica 9 ottobre 2016. L’evento, ideato e organizzato da Irene Biagi di Trambisera Marmi, con il supporto nella comunicazione di Grimm Lab, vede la partecipazione di una nutrita line-up ...