I droni per la tutela dei monumenti, innovativo progetto della Prefettura di Firenze

La Prefettura di Firenze ha sperimentato, insieme ai Vigili del Fuoco, l’uso di un drone per monitorare lo stato dei monumenti che appartengono al Fec, il Fondo Edifici di Culto di proprietà del Ministero dell’Interno. Per la prima volta sul ...

(foto Andrea Zani)

Torre Matilde chiusa. Servono 50mila euro per aprirla

VIAREGGIO. A causa dell’impianto elettrico non a norma, da oltre un anno la Torre Matilde, il monumento più vecchio di Viareggio, è chiuso: per poter realizzare i lavori occorrono circa 50mila euro che il Comune non ha a disposizione.”Avevamo chiesto ...

L’ERBACCIA MANGIA I MARCIAPIEDI E I MONUMENTI DI CAMAIORE

CAMAIORE. Erba alta lungo i marciapiedi del centro città. E erba alta persino lungo i momenti e i luogo storici più importanti del territorio. La denuncia arriva da Francesco Ceragioli, ex candidato sindaco a Camaiore, e volontario di diverse associazioni ...

ROCCA DI SALA: TRA I PRIMI TRENTA MONUMENTI PIÙ AMATI D’ITALIA

PIETRASANTA. Con 9.497 segnalazioni, la Rocca di Sala si posiziona al 21 posto della classifica generale della VI edizione del censimento “I luoghi del cuore” lanciato dal FAI per conoscere i luoghi e i monumenti più amati dagli italiani. Su ...

ZAPPA, RASTRELLO E TERRICCIO. PER RIPULIRE VIAREGGIO ARRIVANO I “GUERRILLA GARDENING”

VIAREGGIO. Arrivano in città i Guerrilla Gardening, il gruppo di cittadini che, stanchi di vedere l’incuria della loro Viareggio hanno iniziato a ripulirla, dando la priorità ai monumenti cittadini, che rappresentano il volto e la storia della città. Prendendo spunto ...