DUE ROTONDE IN VIA ITALICA E A PONTE DI SASSO

CAMAIORE. L’amministrazione comunale di Camaiore, rappresentata dal sindaco Alessandro Del Dotto e dall’assessore ai lavori pubblici Simone Leo ha avuto un incontro, a Palazzo Ducale, con il presidente della Provincia di Lucca Stefano Baccelli per affrontare le questioni legate ai ...

DA MASSA A LUCCA A CAVALLO SULLA VIA FRANCIGENA

VERSILIA. Si è concluso lunedì a Lucca il viaggio a cavallo organizzato dall’Associzione il Cavallo e Noi, al quale hanno partecipato ben 20 cavalieri. Il viaggio organizzato con il patrocinio della FISE ( tutti i cavalieri erano in possesso di ...

PIETRASANTA E CAMAIORE TAPPE DEL VIAGGIO A CAVALLO DELL’ASSOCIAZIONE “IL CAVALLO E NOI”

VERSILIA. Partito giovedì mattina dal Palazzo Ducale di Massa il viaggio a cavallo organizzato dall’Associazione “Il Cavallo e Noi”. Alla partenza erano presenti il Presidente della Commissione Agricoltura della Regione Toscana Loris Rossetti e l’assessore della Provincia di Massa Laura ...

DA MASSA A LUCCA A CAVALLO SULLA VIA FRANCIGENA

CAMAIORE. Dal palazzo ducale di Massa al palazzo ducale di Lucca: a cavallo sulla Via Francigena. Il viaggio, realizzato con il patrocinio della Regione Toscana, con le Province di Lucca e Massa e con i Comuni di: Camaiore, Lucca, Massa, ...

I GIOVANI SENTINELLE DELLA LEGALITÁ: GLI STUDENTI DEL ‘GALILEI’ A LEZIONE DI PARTECIPAZIONE E CITTADINANZA ATTIVA

VIAREGGIO. Lunedì 28 maggio a Palazzo Ducale si è svolto l’incontro conclusivo del progetto “I giovani sentinelle della legalità” con gli studenti di alcune classi del Liceo Scientifico e Tenologico “Galilei” di Viareggio e alcuni rappresentanti della Fondazione Antonino Caponnetto ...

LA CHIMICA DELLE EMOZIONI E IL BENESSERE DELLA PERSONA: SE NE PARLA AL CONVEGNO NAZIONALE DI PSICOSOMATICA A PALAZZO DUCALE

VERSILIA. Che legame c’è tra il cervello, il cuore e il nostro livello di benessere fisico? È possibile trovare un punto di contatto tra discipline tanto diverse come le neuroscienze, la psicologia e la meditazione? Di questo si parlerà il ...

“SALVIAMO LE APUANE”: PROIEZIONE DI DUE VIDEO DI ALBERTO GROSSI, “AUT OUT” E IL PLURIPREMIATO “COSA C’E’ SOTTO LE NUVOLE”

VERSILIA. Martedì 22 maggio alle ore 21 presso la Sala Maria Luisa di Palazzo Ducale si terrà l’evento di chiusura della mostra fotografica “Salviamo le Apuane”. Dopo una visita guidata dell’esposizione, saranno proiettati i video di Alberto Grossi “Aut out” ...

DIRITTO ALLO STUDIO, AI COMUNI 792MILA EURO PER BUONI-LIBRO E BORSE DI STUDIO

LUCCA. È di poco superiore ai 792mila euro il plafond complessivo che la Provincia di Lucca ha assegnato ai Comuni del territorio nell’ambito del bando per il diritto allo studio, che prevede l’erogazione di contributi alle famiglie per le borse ...

AREE PROTETTE, UN INCONTRO A LUCCA

LUCCA. Si terrà lunedì 7 maggio alle 9,30 a Palazzo Ducale, in sala Tobino, un incontro sul Piano Pluriennale Sviluppo Economico Sociale (PPSES) delle Aree Protette. Tra i temi affrontati anche la promozione e lo sviluppo delle iniziative dei ...

CENTO FOTOGRAFIE PER SALVARE LE APUANE

VERSILIA. La Scuola per la Pace della Provincia di Lucca, in collaborazione con il Parco Regionale delle Alpi Apuane e le sezioni CAI di Barga, Castelnuovo Garfagnana, Forte dei Marmi, Lucca, Pietrasanta e Viareggio promuove la mostra fotografica “Salviamo le ...