Continua senza sosta l’attività di controllo della Guardia Costiera sull’intera filiera della pesca a tutela dei consumatori e dell’habitat marino e con una particolare attenzione alla normativa sulle assunzioni del personale marittimo imbarcato su pescherecci. 138 ispezioni, 30 illeciti di ...
Continua senza sosta l’intensa attività di controllo della Guardia Costiera sull’intera filiera della pesca a tutela dei consumatori e della conservazione dell’habitat marino. 127 ispezioni, 35 illeciti di cui 2 a carattere penale, oltre 900 Kg di prodotti ittici e ...
Circa 80.000 euro di sanzioni comminate, per 7,5 tonnellate di prodotto ittico posto sotto sequestro. Sono i dati che sintetizzano un’ampia operazione complessa di polizia marittima e di controlli eseguiti nella seconda metà di questo mese dalla Guardia costiera in ...
VERSILIA. 2 tonnellate di prodotti ittici sequestrate, per un importo complessivo pari a 85.000 euro in sanzioni e 55 operatori multati. Sono i dati della diecigiorni di intenso lavoro eseguito dagli ispettori pesca della Direzione Marittima livornese sulla filiera ittica ...
TORRE DEL LAGO. Una grande terrazza tra il mare e la pineta: il legno bianco, il vetro colorato, la tradizione, la sapienza e la passione – quella autentica. Sono gli ingredienti di Basilico Fresco, oggi senza dubbio il più allegro ...
VERSILIA. Un menu di pesce dei nostri mari con meno di 20 euro a testa. E’ il menu di Capodanno elaborato dallo chef viareggino de “L’albero del Mare” per Coldiretti in occasione della presentazione dei risultati del sondaggio “Capodanno: a ...
LIDO DI CAMAIORE. Un progetto di integrazione della filiera per far crescere il fatturato delle piccole imprese ittiche toscane fino al 150% in più all’anno catturando la stessa quantità di pesce, lavorando le stesse ore, preservando tutti i posti di ...
VIAREGGIO. Ad un grossista di Viareggio è stata invece contestata la commercializzazione, in tempi vietati, di esemplari di aragosta con una sanzione di 4.000 euro. Mentre il monitoraggio e l’incrocio dei dati hanno permesso di individuare anche i comandanti dei ...
VIAREGGIO. L’idea è semplice: si prende il pesce fresco, pescato localmente sulle coste della Toscana, per di più appartenente a specie considerate meno pregiate e si concentra nel giro di 24 ore in un laboratorio di preparazione gestito dall’Azienda Speciale ...
FORTE. “Un luogo dove vendere il pesce c’è già, a Forte dei Marmi, ed è quello del mercato comunale. Noi crediamo che, più che riproporre mercatini tipo quello di un tempo in Piazza Garibaldi, sia più utile seguire il percorso ...