È Marcello Bertocchini, nato a Capannori il 16 gennaio 1952, il nuovo presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Succede ad Arturo Lattanzi, alla guida dell’Ente di San Micheletto dal 2011 e giunto al suo ultimo mandato. Bertocchini è ...
Giovedì 20 aprile si è tenuta presso la sede CONI REGIONALE la premiazione per il progetto “SPORT E INTEGRAZIONE” a cui hanno partecipato molte scuole dell’intera regione. Alla presenza del presidente del Coni e del referente progetti scuola Claudio Certosini ...
E’ l’appuntamento democratico più importante della Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa (CNA)- Associazione Provinciale di Lucca quello del Congresso provinciale che si tiene ogni quattro anni per rinnovare il gruppo dirigente ed eleggere i propri componenti ...
La Provincia di Lucca comunica che lunedì 10 e martedì 11 aprile gli uffici di Palazzo Ducale saranno chiusi al pubblico in occasione del G7 dei ministri degli affari esteri, i cui incontri riservati si terranno proprio nelle sale del ...
I previsti lavori di messa in sicurezza del Ponte di Sasso, possibili grazie al contributo della Regione Toscana, termineranno entro giugno e permetteranno il ripristino della viabilità ordinaria in entrambi i sensi di marcia e a tutti i mezzi. Un ...
Il Comune di Seravezza sperimenterà l’outsourcing degli investimenti e della gestione immobiliare di tre immobili scolastici – la scuola d’infanzia “Delâtre” e la primaria “Frediani” di Seravezza e la primaria “Rodari” di Querceta-Frasso – con il duplice obiettivo di una ...
Sono 412, in totale, i soggetti ammessi in graduatoria dalla Provincia di Lucca per l’assegnazione di contributi finalizzati all’acquisto di materiale scolastico (libri, sussidi e materiale didattico vario) degli alunni che frequentano le scuole secondarie di primo e secondo grado ...
Province di Lucca e Massa Carrara, attraverso i propri uffici del credito, rende noto che Inail, attraverso il Bando Isi 2016, mette a disposizione a partire dal prossimo 19 aprile e fino al 5 giugno, un plafond su scala nazionale ...
“Le Province italiane, confermate nella Costituzione, devono poter ripartire. Devono essere messe in grado di garantire i servizi legati alle loro competenze istituzionali con risorse adeguate. Devono poter confezionare i loro bilanci tornando ad una seria programmazione come accadeva in ...
Il consiglio comunale di Massarosa ha approvato la convenzione per la semplificazione del procedimento di rilascio del nulla-osta per accessi e passi carrabili già esistenti su strade provinciali e regionali, all’interno dei centri abitati del comune di Massarosa. L’approvazione è ...