Il Festival Puccini a Berlino per la Notte delle Stelle

Due i prossimi imminenti appuntamenti a cui parteciperà la Fondazione Festival Pucciniano per promuovere il programma 2017 del Festival Puccini che propone – in occasione del centenario – un nuovo allestimento di La Rondine oltre a Tosca, Turandot, La Bohème ...

Festival Puccini

Due le tappe del Festival Puccini in Giappone per la promozione del cartellone 2017

Si è aperto con un pensiero alle vittime dell’attentato di Berlino il Concerto del Festival Puccini in programma nell’auditorium Umberto Agnelli dell’Istituto Italiano di cultura di Tokyo. Alle vittime di un altro vile attentato gli artisti, con la Fondazione e ...

Premio Accademia degli Amici del Festival Puccini

E’ alla sua seconda edizione il PREMIO ACCADEMIA dell’Associazione Amici del Festival Pucciniano destinato ai giovani artisti che frequentano a Torre del Lago i corsi di perfezionamento per cantanti lirici. Una delle attività invernali di punta della Fondazione Festival Pucciniano ...

A Torre del Lago lo Stabat Mater del musicista pisano Piero Nissim

Domenica 4 dicembre alle 16 nella Chiesa di San Giuseppe di Torre del Lago (ingresso libero) appuntamento con lo STABAT MATER Musica di Piero Nissim. Lo Stabat Mater del musicista pisano Piero Nissim sul classico testo liturgico di Jacopone da ...

ultino corso

Seicentomila euro di contributi per Carnevale e Pucciniano

Novità in arrivo per Carnevale e Pucciniano. Viareggio tornerà città di turismo e cultura, questo l’obiettivo della nuova giunta Del Ghingaro che come primo atto ha assegnato 300mila euro di contributi per l’attività svolta nell’anno 2016, a ciascuna della due ...

Il festival Puccini tra passato e futuro, intervista a Niclo Vitelli

Niclo Vitelli parla di “Un Bel Dì Vedremo” il libro che racconta il periodo d’oro del Festival di Torre del Lago, le sue premesse, il controverso epilogo e i possibili sviluppi futuri. Il suo autore, dirigente del PCI versiliese per ...

Rossi: “Il Pucciniano ed il Carnevale adesso hanno una prospettiva”

“Il Pucciniano ed il Carnevale grazie all’intervento della Regione adesso hanno una prospettiva ed un risanamento dei conti ed ora si può guardare con positività al futuro. Ci siamo impegnati molto finanziariamente ritenendo che fossero due eccellenze della Toscana a ...

La Turandot del Pucciniano diventa un film

Sarà la Paramax film, società francese leader nella produzione e distribuzione di prodotti video in alta risoluzione a produrre con lo standard di maggiore definizione del momento, Ultra Alta Definizione Hdr, la Turandot del Festival Puccini 2016. La registrazione effettuata ...

Veronesi abbandona Tosca. “Lo rifarei”

“Lo rifarei: ieri non avrei saputo continuare a dirigere”. E’ quanto spiega il maestro Alberto Veronesi che ha abbandonato il podio mentre stava dirigendo la Tosca nella serata inaugurale del festival Puccini a Torre del Lago chiedendo scusa, ricorda, al ...

Colpo di scena al Pucciniano. Veronesi interrompe la Tosca a sostegno di Del Ghingaro

“Gentili signore e gentili signori, vi chiedo scusa, chiedo scusa a questi straordinari artisti, chiedo scusa a Giacomo Puccini. non ce la faccio più a continuare a dirigere”. Con queste parole questa sera (venerdì 15 luglio) il direttore d’orchestra e ...