Umberto Buratti in visita a Sant’Anna di Stazzema

L’onorevole Umberto Buratti ha voluto, come primo atto simbolico della sua attività di deputato della Repubblica, salire a Sant’Anna di Stazzema, accompagnato dal Sindaco di Stazzema, Maurizio Verona, e dal Presidente dell’Associazione Martiri, Enrico Pieri, per rendere omaggio alle vittime ...

Tutto pronto per il raduno della Pace a Sant’Anna di Stazzema

Tutto pronto per il raduno di venerdì 21 settembre a partire dalle ore 14.30 a Sant’Anna di Stazzema, Parco Nazionale della Pace , nel nome della Pace, contro ogni forma di intolleranza, di discriminazione, di violenza, per chiedere più diritti ...

Una Fiaccolata da Sant’Anna di Stazzema a Magenta

È partita questa mattina, giovedì 6 settembre 2018, da Sant’Anna di Stazzema la fiaccola della pace che sarà portata a Magenta, in provincia di Milano, dagli 80 ragazzi dell’Unità Pastorale di Magenta. Un percorso di 353 km suddiviso in tre ...

Rastrellate a Sant’Anna di Stazzema, oggi si ricorda la strage di San Terenzo

19 Agosto 2018: 74mo anniversario della strage nazista in cui furono uccise 53 persone a San Terenzo Monti. Alcune delle persone uccise erano state rastrellate da Sant’Anna di Stazzema il 12 agosto 1944. Presenti alla cerimonia il Comune di Stazzema ...

Ermal Meta testimonial dei Colori per la Pace di Sant’Anna di Stazzema

Ermal Meta sarà testimonial dell’Associazione Colori per la Pace e riceverà un Premio dall’associazione. Il Sindaco di Stazzema Maurizio Verona ha scritto una lettera all’ultimo vincitore di Sanremo, consegnata all’artista dal presidente Antonio Giannelli e da Serena Lippi, Responsabile Istruzione, ...

Roberto Benigni a Sant’Anna di Stazzema: l’incontro col sindaco e un sopravvissuto della strage

Roberto Benigni a Sant’Anna di Stazzema, ieri, ha incontrato Enrico Pieri, sopravvissuto alla strage del 12 agosto 1944, dove persero la vita 560 persone, uccise dai tedeschi. All’incontro era presente il sindaco Maurizio Verona. A Benigini è stato donato il ...

Lutto a San’Anna, è morta Nella Mancini: era una superstite della strage

E’ deceduta ieri, lunedì 2 luglio 2018, Nella Mancini, classe 1927, superstite della strage di Sant’Anna di Stazzema. La cerimonia funebre si svolgerà oggi,3 luglio 2018, alle ore 15:15 partendo dall’Obitorio dell’Ospedale Versilia per la Pieve di Valdicastello Carducci dove, ...

Primo Maggio, l’orario del Museo Storico della Resistenza di Sant’Anna di Stazzema

Martedì 1 maggio 2018 il Museo Storico della Resistenza di Sant’Anna di Stazzema sarà aperto con orario 10:30 -18:30

...

Assenza Forte dei Marmi a Sant’Anna di Stazzema. “Solo un problema logistico”

L’assenza della Amministrazione Comunale di Forte dei Marmi alle celebrazioni del 25 Aprile a Sant’Anna di Stazzema è frutto solo di un mero problema logistico. Il 25 Aprile il Comune di Forte dei Marmi ha infatti reso omaggio, con diverse ...

Liberazione, le celebrazioni a Sant’Anna di Stazzema

Memoria, arte e cultura. Mercoledì 25 aprile, a Sant’Anna di Stazzema, sarà celebrato il 73° Anniversario della Liberazione con un pomeriggio intenso, durante il quale si alterneranno momenti istituzionali e iniziative culturali. Le memoria prende vita e si concretizza nell’attualità ...