Miss Italia a Sant’Anna di Stazzema

STAZZEMA. Miss Italia 2015, Aice Sabatini, sarà in visita a Sant’Anna di Stazzema giovedì 8 ottobre, con arrivo previsto alle 13, dove incontrerà alcuni superstiti della strage e familiari delle vittime; successivamente sarà deposto un mazzo di fiori in memoria ...

Miss Italia si recherà a Sant’Anna di Stazzema

SANT’ANNA DI STAZZEMA. L’invito è stato raccolto. Alice Sabatini – Miss Italia 2015 – “la prossima settimana” si recherà a Sant’Anna di Stazzema dove troverà “persone che hanno realmente visto la guerra” e che le “parleranno di cosa hanno realmente ...

Il sindaco di Stazzema invita Miss Italia al parco di Sant’Anna

STAZZEMA. “Ti invito a conoscere queste storie a Sant’Anna di Stazzema, nel Parco Nazionale della pace, per sentire dalle nostre donne, allora bambine e dai nostri superstiti allora solo ragazzi cosa significava vivere nel 1942 o nel 1944, quando la ...

Verona: “Sulla strage di Sant’Anna il Governo ci è vicino”. Nencini: “Io c’ero”

STAZZEMA. “Leggo, incredulo, articoli sull’assenza del Governo dalle celebrazioni dell’eccidio di Sant’Anna di Stazzema. Il Governo c’era, eccome. Invitato dal sindaco alla cerimonia, e solo a quella, di martedì 11 agosto, la prima delle due programmate, ho rappresentato l’esecutivo nelle ...

A Sant’Anna di Stazzema il ricordo dell’eccidio. Assenti esponenti del Governo

SANT’ANNA DI STAZZEMA. “Non condividiamo il dolore ma la memoria, nel suo ruolo più profondo di strumento per prevenire le atrocità”. Il Genocidio Armeno e la strage di Sant’Anna di Stazzema si sono ritrovati accomunati sul colle di Cava, nel ...

Strage di Sant’Anna, Mattarella scrive a Verona: “Giusto mantenere vivo il ricordo”

ROMA. Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, nella ricorrenza del settantunesimo anniversario della strage nazifascista di Sant’Anna di Stazzema, ha inviato al sindaco Maurizio Verona, il seguente messaggio: “Sono trascorsi settantuno anni dalla disumana strage nazifascista di Sant’Anna di Stazzema ...

Addio a Elio Toaff, rabbino a Roma e partigiano in Versilia

ROMA. Se n’è andato Elio Toaff, uno dei protagonisti del Novecento. Tra pochi giorni avrebbe compiuto 100 anni quello che è stato il rabbino capo di Roma dal 1951 al 2001. Figura importantissima dell’ebraismo italiano del dopoguerra, era nato a ...

Oltre 400 ragazzi al “Forum Giovani 2015” a Sant’Anna di Stazzema

SANT’ANNA DI STAZZEMA. Più di 400 giovani delle scuole medie e superiori, provenienti da diverse parti d’Italia, hanno preso parte alla XV edizione del Forum Giovani a Sant’Anna di Stazzema che si è svolta giovedì 16 e venerdì 17 aprile ...

Il programma delle celebrazioni del 25 aprile in Versilia

VERSILIA. I comuni della Versilia celebrano il 70° anniversario della Liberazione con un programma ricco di iniziative che toccherà il culmine nella giornata del 25 aprile a Sant’Anna di Stazzema con la presenza del Ministro delle Riforme e dei Rapporti ...

Il ministro Maria Elena Boschi a Sant’Anna di Stazzema il 25 aprile

STAZZEMA. Sarà il ministro delle Riforme Maria Elena Boschi l’oratore ufficiale per il 70° anniversario della Liberazione, il 25 aprile prossimo, a Sant’Anna di Stazzema, paese vittima della strage nazista del 12 agosto 1944, luogo simbolo della memoria e anche ...