Il Raduno per la Pace a Sant’Anna di Stazzema inserito nel calendario ONU

Il Raduno per la Pace a Sant’Anna di Stazzema, che si svolgerà venerdì 21 settembre a partire dalle ore 14:30, è stato inserito nel calendario ufficiale dell’ONU sul sito dedicato alla Giornata Internazionale della Pace, www.internationaldayofpeace.org . “Sant’Anna di Stazzema ...

Sant’Anna di Stazzema, il Vice Presidente del Parlamento Europeo farà orazione ufficiale

Il Sindaco di Stazzema, Maurizio Verona, ha invitato alle celebrazioni della giornata del 12 agosto i Sindaci di tutti i Comuni e tutte le associazioni che hanno aderito fino ad oggi all’Anagrafe nazionale antifascista, perché tale giornata non sia solo ...

Cordoglio per la scomparsa del superstite della strage di Sant’Anna di Stazzema Massimo Mancini

Il Sindaco di Stazzema, Maurizio Verona, esprime il cordoglio per la scomparsa di Massimo Mancini superstite della strage del 12 agosto 1944 e fratello di Enio, memoria storica della strage. Massimo Mancini ha vissuto la stessa vicenda del fratello, salvato ...

Addio a Nella Mancini, superstite della strage di Sant’Anna di Stazzema

E’ deceduta ieri, lunedì 2 luglio 2018, Nella Mancini, classe 1927, superstite della strage di Sant’Anna di Stazzema. La cerimonia funebre si svolgerà oggi,3 luglio 2018, alle ore 15:15 partendo dall’Obitorio dell’Ospedale Versilia per la Pieve di Valdicastello Carducci dove, ...

Festa della Repubblica, a Sant’Anna premiazione elaborati progetto “La memoria partecipata”

Il 2 giugno 2018, a partire dalle ore 16:00, si svolgeranno a Sant’Anna di Stazzema le celebrazioni per la Festa della Repubblica e la premiazione degli elaborati del progetto “La memoria partecipata”. Il programma della manifestazione prevede, alle ore 16:00, ...

Festa della Reoubblica, le celebrazioni a Sant’Anna di Stazzema

Il 72° anniversario della Repubblica sarà celebrato a Sant’Anna di Stazzema insieme ai giovani che hanno partecipato al progetto “La memoria partecipata” e ai loro genitori. Il 2 giugno, a partire dalle ore 16:00, si svolgeranno a Sant’Anna di Stazzema ...

“La Memoria Partecipata, l’eccidio di Sant’Anna di Stazzema”: successo per il primo tavolo di alunni e genitori alle scuole Barsanti

Si è tenuto in settimana il primo appuntamento per gli alunni e genitori delle classi terze delle scuole medie Barsanti, sezione Tonfano con il progetto “La Memoria Partecipata, l’eccidio di Sant’Anna di Stazzema analizzata dagli studenti della Versilia e dalle ...

Tanta gente e tante iniziative per il 25 aprile a Sant’Anna di Stazzema

Un pomeriggio molto partecipato e ricco di iniziative per celebrare il 73° anniversario della Liberazione. Enrico Pieri, Siria Pardini, Adele Pardini, Romano Berretti, Lidia Berretti, Mario Ulivi, superstiti della strage, insieme ad alcuni familiari delle vittime e alle autorità presenti, ...

Forum Giovani a Sant’Anna di Stazzema

Più di 350 studenti delle scuole medie e superiori prenderanno parte alla XVIII edizione del Forum Giovani a Sant’Anna di Stazzema organizzato dal Comune di Stazzema, con il sostegno dell’Associazione Martiri di Sant’Anna. Il tema per il 2018 è ...

Il Museo Storico della Resistenza di Sant’Anna di Stazzema resterà chiuso per seggio elettorale

Il Museo Storico della Resistenza di Sant’Anna di Stazzema resterà chiuso per seggio elettorale nei giorni di venerdì 2, sabato 3, domenica 4, lunedì 5 marzo 2018. Restano ugualmente visitabili le aree del Sacrario e della Via Crucis. Da martedì ...