Al via la ristrutturazione del tetto della Fabbrica dei Diritti

Si è aperto il cantiere per la ristrutturazione della copertura della Fabbrica dei Diritti o Centro di Accoglienza a Sant’Anna di Stazzema: dopo gli eventi del 5 marzo 2015 il Sindaco di Stazzema si era rivolto allo Stato perché si ...

Antonio Giannelli pres ass I colori per la pace e Graziella Polacci vice sindaco e ass cultura comune FdM

“I Colori per la Pace”, un progetto a sostegno del Parco della Pace di Sant’Anna di Stazzema

E’ stato presentato venerdì 2 febbraio nella Sala Giunta del Comune di Forte dei Marmi il progetto “I Colori per la Pace”, creato dall’omonima associazione in supporto al Parco della Pace di Sant’Anna di Stazzema, sostenuto dal Comune di Forte ...

Anagrafe antifascista, online il sito per le iscrizioni

E’ online il sito www.anagrafeantifascista.it sul quale è possibile effettuare le iscrizioni all’Anagrafe nazionale antifascista, l’iniziativa lanciata dal Comune di Stazzema nel dicembre 2017 che ha visto tantissime adesioni in poche settimane. Al momento si sono iscritte più di 12.000 ...

Sant’Anna ricorda le sue vittime

Si è svolta questa mattina la cerimonia in ricordo di tutti i morti a Sant’Anna di Stazzema alla presenza dell’assessore alla Cultura di Stazzema, Serena Vincenti, dei familiari delle vittime della strage,. Una funzione raccolta, ma molto partecipata celebrata nella ...

Anche il sindaco Murzi alle celebrazioni per l’anniversario della strage di Sant’Anna

Il sindaco Bruno Murzi presenzierà sabato prossimo 12 agosto alla cerimonia per il 73° anniversario della strage di S. Anna di Stazzema. L’appuntamento è alle 9.00 nella Piazza della Chiesa, dove sul sagrato l’Arcivescovo di Pisa Giovanni Paolo Benotto, celebrerà ...

I Ministri degli Esteri del G7 a Sant’Anna di Stazzema

Una giornata storica per Sant’Anna di Stazzema, la mattina di lunedì 10 aprile 2017 i Ministri degli Esteri di Italia, UE, USA che presenzieranno al vertice del G7 in corso a Lucca hanno visitato Sant’Anna di Stazzema ed incontrato i ...

Addio a Lido Ulivi superstite della strage di Sant’Anna

Nella strage di Sant’Anna perse la mamma e la sorella, uccise alla Vaccareccia, e tanti altri parenti. Suo fratello Mario si salvò grazie all’intervento di Milena Bernabò e Mauro Pieri che lo portarono via dal quell’inferno. Lido Ulivi invece riuscì ...

Miglioramento della strada d’accesso per il Parco Nazionale della Pace di Sant’Anna

Si concluderà entro la fine di ottobre il primo lotto di lavori di adeguamento della viabilità comunale di accesso al Parco Nazionale della Pace di Sant’Anna di Stazzema. L’intervento è curato dalla Provincia in qualità di stazione appaltante del progetto ...

Lutto a Sant’Anna. Addio a Bianca superstite dell’eccidio

Se ne va una parte di Sant’Anna di Stazzema, del paese, oltre che una testimone della strage del 12 agosto 1944. Bianca Pieri è deceduta ieri mattina, 15 agosto, a 91 anni nella sua casa, con le finestre che si ...

Il Presidente Mattarella ricorda l’eccidio di Sant’Anna di Stazzema

“Nel 72° anniversario dell’eccidio di Sant’Anna di Stazzema, il mio commosso pensiero va alle tante vittime di uno dei più barbari e crudeli episodi consumati contro nostri concittadini inermi durante il secondo conflitto mondiale. La memoria di quel tragico evento ...