palio dei micci

Cena sociale perla Compagnia del Miccio

Cena sociale per la “Compagnia del Miccio”, il sodalizio quercetano che da alcuni anni promuove con successo iniziative ludiche e culturali con l’intento di preservare e diffondere la tradizione asinina. La cena si terrà venerdì 1 dicembre alle 20:30 presso ...

Istituto superiore Marconi

Seravezza solidale con Viareggio sull’Istituto “G. Marconi”

Seravezza solidale con Viareggio sui problemi dell’Istituto “Guglielmo Marconi”. Sollecitate dal preside Lorenzo Isoppo, che ha rivolto un appello a tutti i sindaci della Versilia, le autorità comunali di Seravezza auspicano una rapida soluzione della vicenda che riguarda la sede ...

Analisi ok per la sorgente di Riomagno

Analisi OK per la sorgente di Riomagno. Il responso dato ieri dal laboratorio di analisi privato che opera per conto del Comune di Seravezza sul campionamento effettuato lunedì 20 novembre certifica infatti la salubrità dell’acqua, con “valori che rientrano nei ...

A Ripa il secondo incontro pubblico sulle buone pratiche dell’accoglienza

si tiene lunedì 20 novembre alle ore 21 nella sala riunioni della Croce Rossa di Ripa il secondo incontro pubblico del ciclo promosso dall’Amministrazione Comunale di Seravezza per approfondire con i cittadini, le forze politiche e le associazioni attive sul ...

municipio seravezza

Tari sulle pertinenze. “Calcolata la quota variabile in maniera corretta”

A Seravezza la TARI (Tassa Rifiuti) viene applicata in maniera corretta. La precisazione arriva dall’Ufficio Tributi del Comune per fare chiarezza su un punto recentemente sollevato a livello nazionale e che riguarda molti enti pubblici italiani, ovvero l’errata applicazione della ...

Successo alle Scuderie Granducali per la Giornata di studio sulla Costituzione repubblicana

Teatro gremito in ogni ordine di posto questa mattina alle Scuderie Granducali per la prima parte della Giornata di Studio sulla Costituzione Repubblicana promossa dall’Amministrazione Comunale di Seravezza, dal Laboratorio di cultura costituzionale dell’Università di Pisa e dalla Fondazione Amadei ...

migranti immigrati rifugiati accoglienza

Emergenza migranti, ciclo di incontri a Seravezza sulle politiche di accoglienza

Conoscere la realtà delle migrazioni e il loro impatto sul territorio, condividere una politica di accoglienza, raccogliere suggerimenti, offrire risposte. Sono i temi che l’Amministrazione Comunale intende approfondire con i cittadini, le forze politiche e le associazioni attive sul territorio ...

Ripartenza in grande stile per il Museo del Lavoro e delle Tradizioni Popolari

Riaperto la primavera scorsa dopo gli importanti lavori di ripristino e consolidamento del tetto (costati circa 140 mila euro), il Museo del Lavoro e delle Tradizioni Popolari della Versilia Storica ospitato al secondo piano di Palazzo Mediceo fa oggi un ...

Memoria storica e nuove tecnologie, digitalizzazione delle immagini e dei documenti degli archivi comunali

Uno scrigno elettronico nel quale conservare e tramandare la memoria storica della comunità seravezzina. È l’obiettivo al quale punta il progetto dell’Amministrazione Comunale per la progressiva digitalizzazione dell’enorme mole di documenti custoditi nell’Archivio Storico del Comune. Si comincia con la ...

Bacini estrattivi delle Apuane, il parere dei sindacati

PREMESSE I provvedimenti legislativi regionali, approvati tra il 2014 e il 2015, in particolare la L. Regionale 65/2014 art 113, 114, il PIT con valenza di piano paesaggistico (in particolare l’allegato 5) e gli strumenti di programmazione regionale come ...