Gli studenti a confronto con gli orrori della Shoah

Edi, Alberto, Silvano, Graziella, Sergio, Liliana: sono alcuni dei nomi stampati sui cartelloni espositivi della mostra “Nel Vento e nel Ricordo: storie di bambini ebrei nella Shoa nella provincia di Lucca” visitabile a tutti fino a sabato nella sala del ...

La Shoah nel ricordo dei bambini

La quotidianità della scuola, degli amici, dello stare insieme agli altri, cancellata dagli orrori della guerra e della deportazione. Bambini e bambine strappati alla loro terra e agli affetti della famiglia. Il dramma delle leggi razziali raccontato da chi lo ...

Il Consiglio Comunale conferisce la cittadinanza onoraria alla Senatrice Liliana Segre

Il Consiglio Comunale di Camaiore ha votato all’unanimità in merito al conferimento della cittadinanza onoraria alla Senatrice a vita Liliana Segre per “l’opera di testimonianza e mantenimento della memoria della Shoah, di cui fu vittima, e per l’impegno per i ...

visita guidata mostra nel vento e nel ricordo

Inaugurata la mostra in ricordo delle storie dei bambini ebrei della Shoah a Villa Bertelli

Inaugurata il 2 febbraio a Villa Bertelli la mostra “Nel vento e nel ricordo. Storie dei bambini ebrei della Shoah in provincia di Lucca”, evento inserito nel programma legato al “Giorno della Memoria” organizzato dalla Presidenza del Consiglio comunale. L’esposizione ...

A Palazzo Ducale una mostra sui bambini vittime della Shoah

Sarà inaugurata giovedì prossimo, 26 gennaio, alle 10,30 in sala Maria Luisa a Palazzo Ducale la seconda mostra “Nel vento e nel ricordo, storia di bambini ebrei della Shoah in provincia di Lucca” ospitata dall’amministrazione provinciale nell’ambito del calendario di ...

Studenti del Liceo Scientifico di Viareggio sul Treno della Memoria

Il Liceo Scientifico sul Treno della Memoria. Una delegazione dell’istituto scolastico Barsanti e Matteucci di Viareggio è partita alla volta di Auschwitz-Birkenau dove visiteranno i campi di concentramento insieme ad altri studenti di varie scuole della Toscana. Il progetto, organizzato ...

Toccante e struggente visita al Binario 21 per gli studenti pietrasantini

PIETRASANTA. “Toccante e struggente: abbiamo toccato il dolore ed il dramma dell’umanità. Il Binario 21 era un viaggio di solo andata. E’ stata – racconta Francesca Bresciani, Presidente del Consiglio Comunale – un’esperienza molto bella e costruttiva”. Gli studenti delle ...

“Il Giorno della memoria e il dovere del ricordo”

STAZZEMA. “L’Italia ha stabilito, nel luglio 2000, che il giorno 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz da parte delle truppe sovietiche dell’Armata Rossa, sia celebrato come “Giorno della Memoria”, per ricordare lo sterminio del popolo ebraico e di ...

Giornata della Memoria, le iniziative del Comune di Viareggio

VIAREGGIO. In occasione della Giornata della Memoria, il Comune di Viareggio organizza una serie di iniziative. Nella mattinata di sabato 25 gennaio l’assessore alla cultura, alle politiche educative e alle tradizioni popolari Glauco Dal Pino rappresenterà l’amministrazione comunale a Lucignana, ...

LABORATORIO PER BAMBINI E INCONTRO LETTERARIO PER RICORDARE LA SHOAH

VIAREGGIO. Un laboratorio per bambini e un incontro letterario riservato ai più grandi, con un unico filo conduttore: la Shoah. L’appuntamento è per lunedì 4 alla Biblioteca comunale di Palazzo delle Muse. Alle 16 nella sezione bambini di via Mazzini, ...