Nautica, varato il terzo Mangusta 165 Rev

E’ stata varata la terza unità della nuova serie Mangusta 165 REV l’ammiraglia della linea Maxi Open, con performance capaci di garantire una velocità massima di 35 nodi in assoluto confort. Il varo è avvenuto a Viareggio, in provincia di ...

Smottamento Cava Fornace, i sindaci di Pietrasanta e Montignoso: “Fragilità conclamata, siamo a punto di svolta”

“La sicurezza va garantita sempre. Questa cosa non doveva succedere: non sappiamo ancora perché sia accaduta ma è un’avvisaglia pericolosa”: non esita a usare la parola “disastro”, il sindaco di Pietrasanta Alberto Stefano Giovannetti, durante il punto stampa convocato insieme all’amministrazione ...

Il ministro dell’ambiente in visita ai cantieri nautici di Viareggio

Confindustria Nautica, con il patrocinio della Parlamentary Asssembly of the Mediterranean (PAM), ha organizzato questa mattina a Viareggio il convegno “Blue economy – Cantieristica nautica ed ecosostenibilità – Promuovere la crescita sostenibile del settore marittimo nei Paesi che si affacciano sul Mediterraneo”. ...

LA DEEJAY TEN ARRIVA PER LA PRIMA VOLTA A VIAREGGIO

Dopo il grande successo delle precedenti tappe a Torino e Bari, che hanno chiamato a raccolta 20.000 persone, la Deejay Ten arriva per la prima volta a Viareggio: domenica 5 maggio la città toscana ospiterà il terzo appuntamento del 2024 di una delle corse non ...

25 aprile, la vicepresidente della Camera dei deputati Anna Ascani a Sant’Anna di Stazzema

Sarà la vicepresidente della Camera dei deputati a tenere l’orazione ufficiale nel Parco nazionale della Pace di Sant’Anna di Stazzema nel giorno della Festa della Liberazione. La cerimonia è organizzata nel pomeriggio, dalle ore 15:30. Quest’anno sarà un giorno importante, ...

Rara orchidea fiorisce nel giardino della scuola di Capezzano

La fioritura di una rara orchidea selvatica è stata scoperta nel giardino della scuola dell’istituto comprensivo Camaiore 3. Si tratta della Serapias neglecta nota come Serapide trascurata, una specie protetta, segnalata nella Convenzione di Washington e classificata come “vicina alla ...

Il richiamo dell’Alta Versilia, 250mila euro per far vivere la civiltà del castagno

Dare una nuova vita alla civiltà del castagno, ecco l’obiettivo del progetto di rigenerazione delle comunità dell’Alta Versilia fino a creare un ecomuseo delle sue comunità montane. Il Gal Montagnappennino stanzia 250mila euro per finanziare il progetto di comunità che ...

Gdf scopre evasione, sequestrati 300mila euro a società marmi in Versilia 

I militari del Comando Provinciale di Lucca, su disposizione del G.I.P. del Tribunale di Lucca, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo per equivalente per circa 300.000 euro nei confronti di una società operante nel settore della lavorazione ...

A Forte dei Marmi 500.000 euro per recuperare i beni sottratti alla criminalità

Ammonta a quasi 3 milioni di euro la somma che la Regione Toscana metterà a disposizione di sette Comuni che hanno presentato la relativa richiesta di finanziamento per la riqualificazione dei beni confiscati alle mafie. In provincia di Lucca è ...

Esema di guida con microcamera e cuffia: scoperti dalla Stradale

Cercavano di passare l’esame scritto della patente di guida facendosi aiutare da un suggeritore esterno, ma gli occhi attenti di uno degli esaminatori della Motorizzazione civile di Lucca hanno mandato all’aria il progetto. Gli episodi, sebbene distinti e a distanza ...

Slider