I siti del Marchio del Patrimonio Europeo riuniti in una mostra itinerante

Un’esposizione itinerante illustrativa dei 67 siti del Marchio del Patrimonio Europeo di cui il Parco nazionale della Pace di Sant’Anna di Stazzema insieme a Ventotene (anch’essi siti del Marchio) è capofila. È stata presentata alcuni giorni fa a Roma, nell’ufficio ...

A scuola… di protezione civile

Per dare continuità al progetto sperimentale scolastico “Io non rischio scuola”, che fu promosso dalla Regione Toscana, il vicesindaco Alessandro Pelagatti ha proposto una iniziativa simile da titolo “Conosci provieni proteggi”, che ha coinvolto mercoledì scorso gli studenti delle scuole ...

Mostra sul clero impegno lotta contro nazifascismo 1

Stazzema: Inaugurata la Mostra “Clero, guerra, resistenze”

Il 23 aprile a Lucca, presso Palazzo Ducale, sala Staffieri, è stata inaugurata la Mostra “Clero, guerra, resistenze” che illustra l’impegno nella lotta di liberazione dal nazifascismo dei sacerdoti di tre diocesi: Lucca, Pisa e Apuania. I 40 pannelli illustrano ...

Rapina all’ufficio postale, Carabinieri sulle tracce del responsabile

Ieri mattina, venerdì 8 ottobre, verso le 13.30, presso l’ufficio postale di Pontestazzemese è entrato un soggetto a volto coperto da mascherina e cappuccio che, impugnando un coltello da cucina, ha minacciato la direttrice dell’ufficio, unica presente, e l’ha costretta ...

Il Sindaco di Stazzema inaugura il “Cammino della Costituzione” lungo la salita che porta all’Istituto Comprensivo di Pontestazzemese

Tredici cartelli con i primi dodici articoli dei Principi Fondamentali e l’art. 34 che riguarda la scuola: questo il Cammino della Costituzione davanti al quale tutti i giorni passeranno i ragazzi dell’Istituto Comprensivo di Pontestazzemese “Martiri di Sant’Anna di Stazzema” ...

Sant’Anna, sta per terminare il restauro del monumento ai caduti nei lager

E’ in dirittura d’arrivo il restauro del monumento dedicato ai caduti nei lager nazisti, collocato nell’area a verde tra via Amendola e via Togliatti a Sant’Anna.  Eretta nel 1985, l’opera scultorea ha una struttura simile alle lapidi in pietra dei cimiteri ...

Il Comune di Stazzema aderisce alla Carta antifascista del Chianti

La Carta antifascista del Chianti, fondata nel dicembre 2019, estende e rafforza la propria rete istituzionale in Toscana. Entra a far parte del primo nucleo dei soggetti promotori, tra amministrazioni comunali, organizzazioni sindacali e sezioni Anpi del Chianti, il Comune ...

25 aprile a Sant’Anna di Stazzema. “Qui un pezzo della nostra storia che non dobbiamo dimenticare”

È iniziata con un breve concerto di Cisco Belotti, cantautore e già cantante dei Modena City Ramblers, la celebrazione del 25 Aprile a Sant’Anna di Stazzema, nel comune di Stazzema, provincia di Lucca. In mattinata sono intervenuti in presenza il ...

25 aprile a Sant’Anna, festa della Liberazione in diretta streaming

Il 25 aprile, Festa della Liberazione, sarà tramesso in diretta sulla pagina Facebook di Sant’Anna di Stazzema www.facebook.com/SantAnnaDiStazzema e sul Gruppo Facebook “Legge Antifascista Stazzema” www.facebook.com/groups/legge.antifascista.stazzema  dal Sacrario di Sant’Anna. La cerimonia non prevede la presenza di pubblico, a causa delle restrizioni dovute all’emergenza ...

Ottimi risultati per la sicurezza dopo l’ordinanza per il taglio piante

Ottimi i risultati in termini di decoro e sicurezza a seguito dell’ordinanza del Sindaco di Stazzema Maurizio Verona per il taglio piante per il mantenimento della sicurezza stradale in considerazione del continuo consistente spontaneo sviluppo della vegetazione, in particolare il radicamento ...