Il Comune di Stazzema aderisce alla Carta antifascista del Chianti

La Carta antifascista del Chianti, fondata nel dicembre 2019, estende e rafforza la propria rete istituzionale in Toscana. Entra a far parte del primo nucleo dei soggetti promotori, tra amministrazioni comunali, organizzazioni sindacali e sezioni Anpi del Chianti, il Comune ...

25 aprile a Sant’Anna di Stazzema. “Qui un pezzo della nostra storia che non dobbiamo dimenticare”

È iniziata con un breve concerto di Cisco Belotti, cantautore e già cantante dei Modena City Ramblers, la celebrazione del 25 Aprile a Sant’Anna di Stazzema, nel comune di Stazzema, provincia di Lucca. In mattinata sono intervenuti in presenza il ...

25 aprile a Sant’Anna, festa della Liberazione in diretta streaming

Il 25 aprile, Festa della Liberazione, sarà tramesso in diretta sulla pagina Facebook di Sant’Anna di Stazzema www.facebook.com/SantAnnaDiStazzema e sul Gruppo Facebook “Legge Antifascista Stazzema” www.facebook.com/groups/legge.antifascista.stazzema  dal Sacrario di Sant’Anna. La cerimonia non prevede la presenza di pubblico, a causa delle restrizioni dovute all’emergenza ...

Ottimi risultati per la sicurezza dopo l’ordinanza per il taglio piante

Ottimi i risultati in termini di decoro e sicurezza a seguito dell’ordinanza del Sindaco di Stazzema Maurizio Verona per il taglio piante per il mantenimento della sicurezza stradale in considerazione del continuo consistente spontaneo sviluppo della vegetazione, in particolare il radicamento ...

Apertura al pubblico Museo Sant’Anna di Stazzema

Il Museo Storico di Sant’Anna di Stazzema, a partire da martedì 19 gennaio 2021, osserverà il seguente orario di apertura al pubblico: MARTEDI’ 9:00-17:00 MERCOLEDI’ 9:00-17:00 GIOVEDI’ 9:00-17:00 VENERDI’ 9:00-17:00 Rispetto all’orario ordinario del periodo invernale, è stata estesa l’apertura ...

Smottamento sulla strada della montagna

Un piccolo smottamento si è aperto sulla strada della montagna, dopo l’abitato di Giustagnana e prima della deviazione per Minazzana. La Protezione civile comunale è prontamente intervenuta nella mattinata per disporre le opportune segnalazioni e far realizzare un cordolo in ...

Tutti i superstiti in vita della strage di Sant’Anna di Stazzema cittadini benemeriti del Comune di Stazzema

Il Consiglio Comunale di Stazzema nella seduta di fine anno ha votato all’unanimità la delibera di conferimento della cittadinanza benemerita a tutti i superstiti in vita della strage di Sant’Anna di Stazzema. I superstiti in vita della strage di cui si è ...

Soddisfazione del Comitato Scientifico del Parco Nazionale della pace per il conferimento dell’onorificenza ad Enrico Pieri

Il Comitato Scientifico dell’Istituzione Parco Nazionale della pace di Sant’Anna di Stazzema presieduto dal prof. Paolo Pezzino, composto inoltre, dal Procuratore Generale Militare Dott. Marco De Paolis, Prof. Gianluca Fulvetti, Prof. Emmanuel Pesi e Prof. Alessandro Romanini, esprime soddisfazione per ...

Buratti: “Pieri rappresenta un punto di riferimento per le giovani generazioni”

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito ad Enrico Pieri l’onorificenza Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana “Per l’impegno, di tutta una vita, a favore della tutela della memoria, della diffusione della conoscenza storica e della difesa dei ...

Enrico Pieri nominato Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana

Questa mattina il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha reso noti i nomi di 36 cittadine e cittadini italiani che si sono “distinti per atti di eroismo, per l’impegno nella solidarietà, nel volontariato, per l’attività in favore dell’inclusione sociale, nella cooperazione internazionale, ...