terremoto

ANCORA UNA SCOSSA DI TERREMOTO SULLE APUANE: 2.9 LA MAGNITUDO

MASSA. Dopo il forte terremoto di questa notte altre tre scosse sono state avvertite oggi. Alle 10.02 di oggi (9 luglio) un terremoto di magnitudo 2.9, localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell’INGV nel distretto sismico delle Alpi Apuane. I ...

FORTE SCOSSA DI TERREMOTO. HA TREMATO ANCHE LA VERSILIA

MASSA. Un terremoto di magnitudo 3.5 è avvenuto all’1,31 di stanotte (9 luglio). È stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell’INGV nel distretto sismico: Alpi Apuane, nella Provincia di Massa Carrara. Le scosse sono state avvertite anche in diversi centri ...

TERREMOTO DI MAGNITUDO 2.7 IN LUNIGIANA

MASSA. Un terremoto di magnitudo(Ml) 2.7 è avvenuto alle ore 13:56:01 italiane di oggi (6 luglio). Il terremoto è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell’INGV nel distretto sismico: Lunigiana. I valori delle coordinate ipocentrali e della magnitudo rappresentano ...

UN’ALTRA PICCOLA SCOSSA DI TERREMOTO SULLE APUANE

MASSA. Un terremoto di magnitudo(Ml) 2.2 è avvenuto alle ore 18:59:33 di oggi. Il terremoto è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell’INGV nel distretto sismico delle Alpi Apuane. I valori delle coordinate ipocentrali e della magnitudo rappresentano la ...

(foto Marco Pomella)

TERREMOTO, IL GOVERNATORE ROSSI SCRIVE AI PARLAMENTARI TOSCANI

LUCCA. Il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, ha scritto una lettera ai parlamentari toscani di tutti gli schieramenti per proporre loro un’azione congiunta a favore delle popolazioni toscane della Lunigiana e della Garfagnana colpite dal recente terremoto dello scorso ...

foto http://cnt.rm.ingv.it

SCOSSA DI MAGNITUDO 2,7 IN PROVINCIA DI MASSA CARRARA

VIAREGGIO. Una scossa di terremoto di magnitudo 2.7 è stata registrata dagli strumenti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia in provincia di Massa Carrara, ad una profondità di 9,4 km. L’epicentro, rende noto il Dipartimento della Protezione Civile, è stato ...

foto http://cnt.rm.ingv.it

TERREMOTO, IL BOLLETTINO DELLA PROTEZIONE CIVILE DOPO L’ULTIMA SCOSSA

FIRENZE. Dalla Protezione Civile regionale arriva il bilancio aggiornato delle conseguenze del sisma anche in relazione alle ultime scosse che si sono verificate nella giornata di ieri in Garfagnana e Lunigiana. In Garfagnana, nella notte tra domenica e lunedì sono ...

(foto Pomella)

TERREMOTO. SINDACI VERSILIESI INFURIATI: “L’INFORMAZIONE SIA CORRETTA”

VERSILIA. I Sindaci dei Comuni della Versilia Alessandro Del Dotto, Leonardo Betti, Domenico Lombardi e Umberto Buratti per l’atteggiamento “discutibile” di parte del mondo dell’informazione che ha riportato la notizia del terremoto avvertito in Versilia, a causa del quale vi ...

SISMA, ROSSI: “DANNI AUMENTANO, OCCORRE PENSARE A RICOSTRUZIONE”

FIRENZE. “Qualcuno ci ha pure dileggiato, ma quello che ha investito la Toscana non è stato un «non evento», ma uno sciame sismico, che è continuato a lungo, ha creato molto spavento, ha provocato danni alle abitazioni private e anche ...

(foto Marco Pomella)

ROSSI SULLO SCIAME SISMICO. “TEMO CHE I 5 MILIONI DI EURO PROMESSI NON BASTERANNO”

FIRENZE. “Non voglio certo polemizzare con Franco Gabrielli, ma il continuo sciame che colpisce Lunigiana e Garfagnana fa inevitabilmente aumentare l’entità dei danni: quando le scosse finiranno, dovremo fare i conti e temo che i cinque milioni di euro annunciati ...